
27/10/2009
h.18.20
Venerdì 30 ottobre, alle ore 18, al piano inferiore della libreria Battei di strada Cavour, l’avvocato Vincenzo La Russa, affiancato dal giornalista Antonio Carioti, redattore culturale del “Corriere della Sera”, e dall’editore Antonio Battei, presenterà la biografia “Giorgio Almirante. Da Mussolini a Fini”, edita da Mursia.
Avvocato civilista e amministrativista, docente universitario, iscritto all’albo dei giornalisti, più volte eletto deputato con DC e CCD, La Russa possiede un curriculum difficilmente sintetizzabile. Non ultima, tra le tante attività, anche quella di scrittore, intrapresa nei primi anni ’80 e da subito focalizzata su temi storici e politici: nel 2002, il libro dedicato al ministro Scelba suscitò grande attenzione presso la stampa.
Altrettanto efficace è il ritratto che ora La Russa ha tracciato di uno dei più discussi e controversi personaggi della Prima Repubblica, e del quale parlerà con Carioti e Battei.
Giorgio Almirante, dapprima giornalista per la rivista “La difesa della razza”, protagonista dei giorni di Salò e fondatore del MSI, ha gestito, tra mille contraddizioni, l’ingresso degli orfani del fascismo nell’Italia democratica. Duramente criticato da alcuni per la moderazione e le aperture al compromesso, da altri considerato sobriamente realista, Almirante è una personalità chiave della storia recente.
Riflettere infatti sulla sua linea politica risulta quanto mai interessante ed attuale all’indomani del confluire (voluto da Gianfranco Fini) tra luci e ombre, di AN nel PDL.
Di pari passo con la dimensione storica, La Russa ricostruisce, di Almirante, anche la vicenda umana e personale, restituendone un’immagine a tuttotondo, ove ricordi privati e documenti pubblici efficacemente si mescolano, senza tralasciare episodi inediti e curiosi, come il duello alla sciabola con il nipote del Duce. L’incontro alla libreria Battei è aperto a tutti.