I giovani artisti di Parma… arriva BoulevArt

SMA MODENA

24/08/2009
h.14.20

I giovani artisti di Parma, la loro arte, il grande pubblico. È BoulevArt il nuovo progetto che sostiene gli artisti emergenti del territorio promuovendoli e facendone conoscere leproduzioni e la creatività. Un movimento partecipato dove gli artisti possono trovare canali di visibilità e occasioni per implementare ulteriormente la loro produzione artistica.

Promosso dal Comune di Parma Assessorato Benessere e Creatività Giovanile in collaborazione con Edicta, il progetto BoulevArt si rivolge ai giovani creativi di età compresa tra i 14 e i 35 anni. Attraverso attività di comunicazione, eventi e realizzazione di prodottieditoriali BoulevArt ha l’obiettivo di sostenere e stimolare l’attività artistica e l’interazionecon il territorio.

BoulevArt porta l’arte giovane di Parma tra la gente, crea progressive occasioni di visibilità e di “mercato”, genera reti di scambio e collaborazioni tra gli artisti stessi, offre l’opportunità di entrare in relazione col sistema dell’arte e sviluppare rapporti con artisti già affermati.

Non un’attività occasionale: BoulevArt è un movimento che ciclicamente creerà spazi diespressione per le arti visive, la letteratura, lo spettacolo stimolando anche la contaminazionetra le varie discipline artistiche. Il progetto fornirà momenti concreti di visibilità attraversoun calendario di iniziative annuali, per crescere e svilupparsi nel tempo.
“L’Amministrazione comunale saluta con piacere la nascita di Boulevart – ha detto
Lorenzo Lasagna, assessore Benessere e Creatività Giovanile durante la conferenza stampa – un’iniziativa ideata dalla casa editrice Edicta e promossa dall’assessorato che rappresentoperché si tratta di un progetto davvero innovativo che coinvolge già oltre 300 artisti. Il battesimo si terrà il 26 settembre con un grande evento con esposizioni, performance e concerti per le vie del centro, ma Boulevart non è solo  un evento, è un vero e proprio network, una rete di giovani artisti parmigiani che trova finalmente uno spazio di espressione e promozione.

Ringrazio gli enti e le associazioni che hanno già aderito con entusiasmo all’iniziativa, così come i tanti esercizi commerciali dell’area interessata dall’evento che metteranno a disposizione degli artisti i loro spazi e le loro vetrine”.

“La rete BoulevArt ha un nome e un logo identificativi ed originali – ha detto Francesca Costi direttore artistico di BoulevArt – il nome richiama Parigi, che nell’immaginario collettivo rappresenta il cuore pulsante dell’arte. Inoltre, significa “viale”, “strada”, quindi indica un percorso espositivo: gli artisti si mostrano in vari punti della città. BoulevArt è un nuovo modo di dialogare con gli artisti di Parma”.

Grazie alla partecipazione dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Parma, tutte le iniziative editoriali e multimediali, e la documentazione relativa agli eventi e all’attività artistica di Boulevart costituiranno un patrimonio pubblico della città.

In collaborazione con Università degli Studi di Parma e Camera di Commercio di Parma, sostenitori del progetto, sarà inoltre possibile sviluppare ulteriori iniziative di formazione e promozione attraverso la realizzazione di workshop e esperienze artistiche all’estero.

Chi sono gli artisti di BoulevArt – Come aderire a BoulevArt

BoulevArt si rivolge a tutti i giovani artisti di età compresa tra i 14 e i 35 anni. Possono iscriversi pittori, fotografi, attori, performers, musicisti (singoli e gruppi), dj, danzatori, scrittori, poeti, videomaker, fumettisti attivi sul territorio. Una rete aperta a tutte le discipline artistiche.

Per fare richiesta di adesione basta compilare il modulo d’iscrizione scaricabile dal sito internet www.boulevartparma.it, oppure farne richiesta all’indirizzo mail info@boulevartparma.it. Al modulo si chiede di allegare anche un proprio curriculum e un portfolio (digitale: immagini delle proprie opere, fotografie, mp3).
Tutto il materiale che giungerà a BoulevArt sarà utilizzato esclusivamente per promuovere l’artista all’interno degli eventi e delle iniziative di BoulevArt.

Gli strumenti di comunicazione: fuori dall’anonimato!

Oltre agli eventi, gli artisti di BoulevArt dispongono di una propria vetrina on line sul sito www.boulevartparma.it dove possono presentarsi e presentare le proprie opere. Le pubblicazioni: la casa editrice Edicta pubblicherà cataloghi, cd e altri materiali multimediali che documenteranno e promuoveranno l’attività degli artisti e gli eventi a cui hanno partecipato. Gli artisti stessi saranno invitati a realizzare di volta in volta gli aspetti artistici delle varie pubblicazioni (grafica, video, fotografia).

Ogni mese, a rotazione, sulle pagine de Il Mese Spettacoli gli artisti di BoulevArt avranno uno spazio dedicato dove potersi presentare alla città. Inoltre, in collaborazione con l’Università di Parma e gli studenti sarà realizzato un tabloid dedicato al movimento e ai suoi protagonisti.

Il primo BoulevArt Day

Sabato 26 settembre 2009 oltre trecento artisti iscritti a BoulevArt saranno i protagonisti di una prima giornata dedicata all’arte nel centro storico della città dalle ore 17 alle 24. Fino a qualche giorno prima dell’evento gli artisti interessati e che si iscriveranno a BoulevArt potranno fare richiesta di partecipazione all’evento.

www.boulevartparma.it

Il sito BoulevArt è la galleria virtuale degli artisti aderenti al movimento. Ogni iscritto ha una pagina personale con una scheda di presentazione a cui è associata la galleria virtuale delleproprie opere. Obiettivo della piattaforma è dare visibilità agli iscritti.

Agli utenti viene inoltre data la possibilità di esprimere la propria preferenza e votare l’artista o gli artisti preferiti. I risultati saranno sempre visibili in tempo reale.

Uno spazio è riservato anche all’artista della settimana selezionato in base alle preferenze ottenute o ad altri criteri: esibizione, mostra in corso… Un rullo di brevi “veline” daranno infine notizie flash riferite agli artisti e alle iniziative di BoulevArt.

Il sito comunicherà anche i vari eventi di BoulevArt. www.boulevartparma.it sarà on line in versione completa con la galleria virtuale degli artisti a partire dalla fine del mese di agosto.