Il 30 maggio nell’Aula Magna dell’IPSIA un dibattito pubblico tra i Giovani e i Candidati sindaco

SMA MODENA

Iniziativa – “OLTRE LE PORTE DI VETRO”

ESSERE GIOVANI A PARMA. Bisogni e proposte

Siamo un gruppo informale di cittadini ( studenti, genitori, docenti, educatori) intenzionati a dare seguito all’iniziativa spontanea, autonoma, indipendente, apartitica e senza fini di lucro, 

“Oltre i due calci nel sedere…” con il supporto operativo ed educativo di GRUPPO SCUOLA Cooperativa Sociale,

e siamo lieti di invitarvi al:

DIBATTITO APERTO 

TRA UNA RAPPRESENTANZA dei giovani di Parma e il GRUPPO DEI CANDIDATI sindaco disponibili presso 

AULA MAGNA IPSIA LEVI

P.le Sicilia 5, Parma

 nella mattinata di lunedì 30 maggio 2022 – dalle 9,00 alle 13,30

Abbiamo organizzato una mattinata pubblica di confronto tra i candidati alla carica di Sindaco e una rappresentanza di giovani studenti delle scuole superiori e universitari, sugli importanti temi legati al rapporto tra il nostro territorio ed i giovani cittadini, in un’ottica di confronto diretto e orizzontale sulle future politiche giovanili del territorio. 

La discussione e le domande comuni e le proposte rivolte ai candidati verteranno sui seguenti temi:

spazi urbani (servizi, infrastrutture ricreative e sportive, luoghi aggregativi informali, capillarità e accessibilità trasporti) 

scuola/orientamento/lavoro (modalità connessione mondo lavoro e formativo) 

protagonismo (proposte concrete, reti associative, creatività, cultura) 

disagio giovanile (fragilità, consumi e dipendenze, devianza, rischio, isolamento sociale)

Frutto di anni di costante lavoro atto a  promuovere la cittadinanza attiva e il protagonismo dei giovani rispetto alle politiche locali volte al “Bene Comune” messo in atto attraverso innumerevoli progetti, laboratori, incontri e iniziative svoltesi soprattutto nelle scuole e negli spazi di aggregazione informale della città, tale iniziativa  si propone di mettere attorno a un tavolo un gruppo rappresentativo dei giovani di Parma con il gruppo dei candidati sindaco per confrontarsi sulle tematiche più sensibili e vicine al mondo giovanile, esplicitando rispettivi bisogni e proposte.

Siamo sempre più convinti che sia necessario recuperare e promuovere, soprattutto tra le nuove generazioni, un rinnovato senso civico nutrito di cittadinanza attiva, partecipazione democratica, trasparenza e assunzione di responsabilità da parte degli organi politico-amministrativi e dei cittadini stessi, che sono prerequisiti fondamentali per generare quello spirito di condivisione e consapevolezza collettiva che costituisce una risorsa indispensabile per le sfide della prossima amministrazione e per recuperare e rinforzare il legame  tra la dimensione politica e la cittadinanza.

La nostra intenzione è di rendere la discussione fruibile ad un più ampio pubblico possibile, tramite la trasmissione in diretta su Facebook e  YouTube, e realizzando un documento video che sarà uno strumento utile per proseguire anche nel periodo autunnale la riflessione tra i giovani coinvolti e la nuova giunta ormai  insediata.

Per agevolare la partecipazione dei candidati rispetto ad altri eventuali impegni e un più efficace approfondimento sui temi proposti da parte dei presenti, si prevede la strutturazione dell’evento in due turni distinti, come segue, in base alle preferenze esplicitate nei contatti precedenti.

9,00 – 11,00 con Bocchi, Bui, Canova, Guerra, Ottolini, Vilnò

pausa lavori

11,30 – 13,30 con Adorni (delega a E. Magnani), Costi, Lavagetto, Roberti, Vignali

L’inizio dei lavori è fissato per le h. 9,00 e la conclusione è prevista entro le h. 13,30 e questi saranno coordinati e moderati dal gruppo di giovani incaricati a tali ruoli.

Benedetto Campione – Coordinatore dell’evento