
23/08/2012
h.11.00
La pubblicazione del Piano Economico e Finanziario ha messo nero su bianco quello che i tanti che si opponevano all’impianto, tra i quali noi, vanno ripetendo da anni: questo inceneritore è solo un grande business per Iren, un costo e un danno per i parmigiani.
Alle primarie del centrosinistra iMille hanno tentato di invertire la rotta della coalizione: la vittoria (democratica e quindi da rispettare in tutta la sua legittimità) degli esponenti del Pd e della loro linea politica di acritici difensori dell’inceneritore ha poi determinato la sconfitta alle elezioni comunali dell’intero centrosinistra.
Risulta inevitabile constatare che si persevera negli errori: a fronte dei dati e delle tariffe dei rifiuti allarmanti che pagheranno i parmigiani, se mai dovesse entrare in funzione il forno, non si può mettere la testa sotto la sabbia, rimanere in silenzio per non disturbare o continuare a difendere l’indifendibile perché così si perde anche quel residuo di credibilità messo a nudo dall’esito delle elezioni comunali. Come si fa a non dire nulla su tariffe che pagheranno i cittadini da 168 euro/ton che sono il 55% più alte della media e il 29% più alte di quelle massime previste dall’Autorità di vigilanza sui rifiuti della Regione Emilia Romagna (leggi)… quando per anni chi voleva il forno raccontava la frottola che le tariffe sarebbero diminuite?
Non si comprende questo autolesionismo del centrosinistra che sta regalando la bandiera dell’interesse dei cittadini, dell’ambiente, della salute e della legalità al M5S che in queste settimane sta dimostrando tutta la sua debolezza politica e scarsa intraprendenza.
Il centrosinistra non butti a mare se stesso per salvaguardare i propri vertici, gli intessi di un’Azienda o difendere ad oltranza scelte politiche sbagliate che in quanto tali vanno rinnegate per voltare pagina ed essere credibili nei confronti dei cittadini.
iMille
(nella foto: Simone Rossi)
Commenta l’articolo: clicca qui!
___
INCHIESTA PARMADAILY sulle TARIFFE dei RIFIUTI di IREN
Costi smaltimento inceneritore Parma: + 55% rispetto media regionale, + 29% rispetto prezzi massimi
Ecco i costi di costruzione dell’inceneritore: 192,2 milioni di euro. Stato di avanzamento: 72,7%
Iren si mette in buca da sola: “Abbiamo un utile di 51,36 euro/ton con l’inceneritore”
Richiesta di accesso agli atti sui 760.000 euro di comunicazione pro inceneritore
Grillo: “Fuori i nomi di chi ha ricevuto i soldi da Iren per la comunicazione pro inceneritore!
Iren ribalta sulle tariffe dei cittadini 761.524 euro per la comunicazione pro-inceneritore
L’inceneritore di Parma farà pagare tariffe doppie rispetto a quello di Torino
Il Piano Economico e Finanziario dell’inceneritore è il primo articolo del blog di Beppe Grillo
ParmaDaily pubblica il Piano Economico e Finanziario dell’inceneritore di Parma