
07/05/2013
h.12.30
Sono decine le esperienze in Europa a costo zero o quasi, dedicate ai giovani volontari dai 18 ai 30 anni. Basta sapersi muovere sul web fra le tante informazioni, non sempre così immediate e accessibili. Ecco perché Forum Solidarietà ha pensato un servizio ad hoc per chi avesse voglia di vivere un’esperienza oltre i confini del nostro paese per portare a casa nuove conoscenze e incontrare giovani di nazionalità diversa condividendo con loro un percorso di formazione. L’incontro e il dialogo con altre realtà, mettono radici a un futuro di pace e integrazione, a partire dalle nuove generazioni.
Sapendo orientarsi fra i siti giusti, con pochi clic, è possibile iscriversi ad esempio a un corso di formazione a Cipro sul dialogo interculturale, a un seminario in Belgio su media e inclusione sociale, trascorrere sei giorni in Serbia per scoprire i segreti dell’imprenditoria giovanile…
Possono candidarsi tutti i giovani attivi in organizzazioni di volontariato ma anche in gruppi informali, come scout o parrocchie, ad esempio. Basta essere residenti in Italia e sapersela cavare con una lingua straniera, per partecipare a una delle tante esperienze formative, ciascuna legata a un tema. Ci sono campi per parlare di: cittadinanza europea, educazione ambientale, diritti umani, dialogo interculturale, arte e cultura, sviluppo di comunità, partecipazione dei giovani, democrazia, educazione attraverso lo sport, media, inclusione sociale, sviluppo sostenibile…
Esperienze gratuite o quasi perché finanziate dall’Unione Europea attraverso il Programma Gioventù in Azione. Vitto e alloggio sono sempre a carico degli enti organizzatori mentre chi partecipa contribuisce generalmente al 30% del costi di trasporto che in media non superano i 50 euro.
Candidarsi è facile. Basta scrivere una mail a progettazioneeuropea@forumsolidarieta.it. Forum Solidarietà aiuterà i candidati a scegliere la meta e il tema di viaggio e li accompagnerà nella compilazione dei moduli per la candidatura.