
Si è conclusa con successo la quarta edizione dell’“Infoday – Dalla Maturità all’Università”, che nella mattinata di oggi ha fatto registrare la presenza di circa 1.500 visitatori: come sempre tantissime le future matricole appena uscite dall’Esame di maturità, il pubblico “di riferimento” dell’iniziativa, ma numerosi anche glistudenti universitari iscritti a lauree triennali e intenzionati a proseguire gli studi con corsi di laurea magistrale.
Al successo dell’altra importante iniziativa di informazione e orientamento organizzata dall’Ateneo la scorsa primavera (gli Open Day del 16 e 17 aprile, che hanno fatto registrare la presenza di oltre 4.800 visitatori) si aggiunge dunque anche quello dell’Infoday estivo, appuntamento pensato dall’Università per fornire tutte le informazioni sui corsi di studio e sui test di ammissione per i corsi a numero programmato a livello nazionale dell’anno accademico 2015-2016.
Come al solito l’idea era quella di portare i visitatori “dentro” l’Ateneo: l’Infoday si svolge infatti direttamente nelle sedi universitarie, all’interno delle strutture in cui le future matricole trascorreranno la loro vita accademica.
Per tutto l’arco della mattinata, dalle ore 9 alle ore 14, i visitatori hanno avuto la possibilità di partecipare alle presentazioni e incontrare docenti e tutordei corsi di studio negli 11 punti di accoglienza collocati nelle diverse sedi universitarie, ponendo domande e ricevendo informazioni, consigli e suggerimenti.
Tanto interesse, tra le altre cose, per la novità più rilevante del prossimo anno accademico, la completa eliminazione dei test d’ingresso per i corsi di laurea a numero programmato locale, sia triennali sia magistrali a ciclo unico (i corsi che fino all’anno scorso prevedevano una prova di ammissione e un numero massimo di postioraaccetteranno le domande in base all’ordine cronologico di iscrizione), ma anche per la riattivazione del corso di laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche, realizzato con l’Università di Modena e Reggio Emilia, e per gli incontri gratuiti di informazione, preparazione e orientamento proposti dall’Ateneo agli studenti che intendono partecipare alle prove di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato nazionale.
Nell’anno accademico 2015-2016 gli studenti che si iscriveranno al primo anno potranno scegliere tra 36 corsi di laurea e 6 corsi di laurea magistrale a ciclo unico. A questi si aggiungono, per gli studenti che hanno già conseguito una laurea, 38 corsi di laurea magistrale, di cui due erogati in lingua inglese: “International business and development” e “Communication engineering”.