
Scendiamo in campo, insieme al Partito Comunista Italiano e al Partito della Rifondazione Comunista a sostegno di Ettore Manno sindaco, di seguito presentiamo alcuni dei principali punti per i/le giovani della nostra città del programma della coalizione PCI-PRC.
La nostra città vede una diminuzione degli spazi dedicati ai giovani e agli studenti e una loro messa in secondo piano da parte delle passate giunte, vogliamo un Comune che metta al primo posto la ristrutturazione e manutenzione delle biblioteche di Parma, a partire dalla Biblioteca Civica. Siamo nettamente contro le fallimentari misure della giunta Pizzarotti, volte a combattere il “degrado” e che hanno causato la chiusura e la diminuzione della vita notturna della nostra città danneggiandone anche il tessuto economico.
NO A RESTRIZIONI ASSURDE NELL’USO DEGLI SPAZI PUBBLICI
Abolizione dell’attuale regolamento di Polizia urbana (delibera del Consiglio comunale 70/2015), repressivo e ripetitivo di norme già previste da altre leggi creante confusione nei cittadini e restringente a discrezione del Comune il libero uso degli spazi pubblici.
STUDIARE CON UN TETTO SOPRA LA TESTA
Creazione di un bando annuale per il sostegno alla locazione, destinato agli studenti meno abbienti al fine di sostenerli nel pagamento dei canoni.
LEGGERE SENZA PERICOLI
Messa in sicurezza e ristrutturazione delle biblioteche di Parma, a partire dalla Biblioteca civica.
UNA CITTA’ A MISURA DI GIOVANI ARTISTI
Proponiamo la creazione, anche con l’appoggio e il finanziamento del comune, di spazi di cultura aperti ai giovani e al di fuori della rete dei Centri giovani gestiti da Proges e Eidé: spazi dove potersi esprimere nell’arte e nella musica. Proponiamo l’apertura di piccoli spazi pubblici sparsi per la città in cui musicisti e artisti possano esibirsi, anche come arma contro il degrado urbano. Chiediamo il cambiamento dei regolamenti di polizia urbana che limitano eccessivamente gli artisti di strada, che dovrebbero essere partimonio della cittadinanza.
TRASPORTI ANCHE DI NOTTE
Miglioramento del sistema prontobus, e ampliamento delle linee notturne, che non coprono tutta la città dopo le 20.30.
La Federazione Giovanile Comunista Italiana e i /e Parma