
07/09/2009
h.12.10
“New Sensation“, la politica vista dai ventenni e dai trentenni.
Clicca qui per leggere le finalità della rubrica.
Voglio utilizzare questo prezioso spazio, che con la consueta cortesia Lei mi ha concesso, poiché in qualità di Consigliere del Quartiere Molinetto, mi sento chiamato in causa nella polemica a distanza che abbiamo letto nei giorni scorsi sul suo giornale tra il Consigliere Ronchini e l’amico Consigliere Comunale Agoletti rispettivamente quali accusatore e difensore del Presidente del Quartiere Molinetto Calestini.
Rispondo subito alle insinuazioni del Consigliere Ronchini il quale ha affermato che, riporto testuali parole, “la cinghia di trasmissione tra il Quartiere e la Giunta sarebbe spezzata”.
Come Coordinatore della Commissione Ambiente, Urbanistica e Viabilità voglio confermare l’intenso lavoro che, soprattutto nell’ultimo anno si è realizzato, in risposta alle richieste dei cittadini, relativamente alle varie problematiche del Quartiere.
Ricordo anche che, per non limitarsi alla mera segnalazione dell’eventuale problematica che rimane una pratica fine a se stessa e a volte tesa solo a creare difficoltà all’Amministrazione, la Commissione ha sempre cercato il confronto ed il dialogo con tecnici e Assessori Comunali, utile a proporre possibili idee e soluzioni da sottoporre ai settori dell’Amministrazione competenti in materia.
Ci sono state infatti ben sei convocazioni alla presenza degli Assessori Comunali (Sassi, Somenzi, Manfredi, Pellacini e Tanzi) ed altre con delegati tecnici per viabilità ed urbanistica.
Quale unico rappresentante in Commissione della maggioranza consiliare devo rimarcare che grazie al prezioso contributo del Consigliere Ronchini e degli altri Consiglieri non vi è mai stato alcuno scontro con i rappresentanti dell’Amministrazione ma al contrario, come detto prima, ad ogni eventuale segnalazione di disagio sono seguite sempre concrete e costruttive proposte di intervento. Proposte che mi risulta siano state sempre apprezzate.
Detto questo, mi preme segnalare che l’Amministrazione deve rispondere a ben 14 parlamentini di quartiere. E’ chiaro che queste risposte dipendono da molti fattori quali ad esempio tempo di analisi, verifica delle soluzioni ipotizzate e studio di possibili soluzioni alternative, reperimento dei fondi necessari, etc.. Quindi i riscontri alle manifestate esigenze non sempre possono risultare tempestivi.
Inoltre due ulteriori ed importanti aspetti tendono, a volte, ad allungare i tempi di risposta: la considerazione che la visione della città deve essere globale e non solamente limitata ai singoli quartieri, nonostante la loro necessaria presenza ed importanza per tutti gli aspetti amministrativi, sociali e culturali, e la considerazione che molte richieste di intervento presentate dal quartiere coinvolgono più settori dell’amministrazione comunale.
Personalmente mi ritengo soddisfatto dell’operato amministrativo tenutosi e che ha visto la realizzazione di alcuni interventi come ad esempio la riqualificazione della zona Orzi Baganza e la messa in programmazione di alcuni importanti interventi come ad esempio la copertura dei fossati di via Spezia (segnalata dal Consiglio di Quartiere e confermata dall’Assessore Aiello), la risoluzione dei problemi fognari della zona tra via Spezia e strada Manara e la progettazione e la riqualificazione di P.le Chaplin.
Ringrazio, perciò, tutti i partecipanti della Commissione per l’impegno profuso e garantisco che, a partire dalle prossime settimane, l’attività della 1^ Commissione riprenderà immediatamente con il consueto attivo e continuo confronto con l’Amministrazione.
Dal punto di vista politico colgo l’occasione per rispondere al Consigliere Comunale Agoletti affermando che a mio parere Ronchini non intendeva chiedere le dimissioni del Presidente Calestini per invidie personali.
Il problema non è questo in quanto è innegabile l’impegno di Calestini al servizio dei cittadini del Quartiere.
L’intenzione di Ronchini era senz’altro quella di spronare la maggioranza ad un maggiore impegno e ad una maggiore continuità nello svolgere il proprio operato visto che in alcune occasioni non è stato possibile raggiungere il numero legale. Situazione indubbiamente non imputabile al Presidente.
Casomai ogni membro del consiglio di quartiere dovrebbe farsi un esame di coscienza e valutare con onestà e sincerità se ritiene di possedere qualità qualificanti ed indispensabili per continuare nell’attività amministrativa quali passione, impegno e disponibilità di tempo.
Chiudo invitando sia il Consigliere Ronchini che il Presidente Calestini nel continuare a svolgere con responsabilità la propria mansione e nel continuare ad ascoltare e aiutare i cittadini del Quartiere Molinetto come fatto sino ad oggi.
Lasciando fuori dall’aula del Consiglio ogni colore e simbologia di partito.
Enrico Magnani
Consigliere Quartiere Molinetto
Coordinatore Commissione Ambiente, Mobilità, Urbanistica, Verde Pubblico e Viabilità