
25/03/2010
Un pomeriggio interamente dedicato all’acqua quello organizzato per domenica 28 marzo al Parco Boschi di Carrega. Per conoscere i tanti volti di questa importante risorsa.
La giornata prevede una visita guidata che parte dal Centro Parco Casinetto, antico teatro di corte di Maria Luigia d’Austria, per raggiungere il Lago della Luce, che un tempo ospitava un invaso artificiale realizzato nei primi del ‘900 dalla famiglia Carrega per portare le acque della Canaletta di Sala Baganza alla centralina dinamo recentemente recuperata dal Parco. La centralina portava la luce a tutto il Casino dei Boschi, trasformando l’energia cinetica dell’acqua in energia elettrica. I visitatori, guidati da un esperto biologo, il Prof. Roberto Antonietti, e da una esperta di storia dell’Associazione Culturale Melorosa, percorreranno dunque un sentiero attraverso la storia, i paesaggi e gli ambienti acquatici del parco, fino al lago della Svizzera, che rivelerà i suoi segreti…
“Acquoteca” invece per i bambini che potranno giocare a Sulle tracce…dell’acqua, un gioco per scoprire qual è l’impronta ecologica dell’acqua che beviamo! Inoltre, per grandi e piccoli, L’angolo della degustazione, gioco di assaggio di vari tipi di acqua.
La giornata è organizzata in collaborazione con Enìa s.p.a.
Appuntamento dunque domenica 28 marzo 2010 alle ore 15.00 al Centro Parco Casinetto. Il costo per partecipare è di 5 € adulti, 2 € bambini; sconti famiglie per dipendenti Enia che presentano il tesserino aziendale: 2 € adulti; bambini gratis.