L’acqua un bene prezioso che nessuno tutela

SMA MODENA
lodi1

08/06/2012

In Italia il consumo medio di acqua potabile, ossia di acqua che viene bevuta senza nuocere alla salute umana, è paria a circa 250 litri al giorno per persona. Uno spreco considerando che è un bene scarsamente disponibile per molte popolazioni del globo, ci sono infatti Paesi che hanno pochissima acqua a disposizione, neppure 10 litri a persona al giorno, e in molti casi non è neppure potabile, poiché contiene una quantità elevata di microrganismi nocivi per la salute umana.
Nel mondo muoiono più di 22 milioni di bambini all’anno per disidratazione dovuta a mancanza di acqua o per avere bevuto acqua non potabile.
Questo dovrebbe farci riflettere, visti i quantitativi enormi di acqua potabile che per le normali attività quotidiane sprechiamo magari per lavare l’automobile, innaffiare le piante, o per lo sciacquone del water.
Non scordiamoci che questo elemento della natura è il simbolo della vita. Se non esistesse non esisterebbe praticamente nessun’altra forma di vita. Il 70% del peso corporeo dell’uomo è fatto di acqua. Addirittura esistono animali e vegetali che sono composti di acqua per il 99%.

Curiosità
– L’uomo potrebbe vivere anche più di un mese senza mangiare, ma non più di quattro giorni senza bere;
– Da un rubinetto di acqua che perde si possono sprecare dai 30 ai 100 litri di acqua al giorno;
– Da un rubinetto aperto escono 12 litri di acqua al minuto;
– Per effettuare una doccia della durata di 5 minuti si consumano 60 litri di acqua;
– Per un bagno si consumano circa 100 litri di acqua;
– Per lavarsi i denti invece si arrivano a consumare fino a 30 litri di acqua ogni 5 minuti.

Tommaso Villani

___

Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!