L’Audax Volley Parma scende in campo contro la fibrosi cistica

SMA MODENA
lombatti_mar24

Per il campionato 2016-17 l’Opem Audax Parma scenderà in campo in favore di LIFC Emilia onlus, organizzazione di volontariato che favorisce solidarietà concreta verso le persone affette da fibrosi cistica e che collabora in stretto contatto con il Centro di Cura Regionale FC, presente a Parma.

La collaborazione solidale-sportiva è stata presentata in occasione della prima di campionato in casa, sabato 5 novembre presso il Palazzetto Oltretorrente, nel momento che precede la partita: Opem Audax Volley Parma- Arno Volley 1967.

La Opem Audax Volley, che milita nel campionato nazionale serie B maschile, grazie a questa collaborazione porterà il colore di LIFC Emilia, il blu, all’interno dei palazzetti sportivi nazionali in cui giocherà. Ancora una volta lo sport diventa strumento di sensibilizzazione e di cura, particolarmente adatto a veicolare la causa dei malati di fibrosi cistica. L’attività fisica, infatti, rappresenta un elemento importante nella cura della patologia, una condotta che aiuta il malato a migliorare la sua qualità di vita.

La squadra di volley cittadina, con il suo presidente Simonetti Gabriele, ha sposato la causa dell’associazione di volontariato LIFC Emilia e con la sua presidente, Brunella Bonazzi, ha concordato di indossare, per tutto il campionato, nella fase di riscaldamento durante le partite, una maglia dedicata alla lotta alla fibrosi cistica. L’associazione seguirà la squadra con il proprio tifo, e con i propri banchetti per informare il pubblico sui temi legati alla fibrosi cistica.

L’iniziativa si inserisce nell’anno celebrativo per i 30 anni di Lega italiana Fibrosi Cistica Emilia, e potrà contribuire al potenziamento della mission dell’Associazione: qualità di cura e di vita dei pazienti affetti da Fibrosi Cistica e delle loro famiglie.

La Fibrosi cistica è una grave patologia cronica, ancora oggi senza possibilità di guarigione. In Italia si contano 200 nuovi casi all’anno. La ricerca è fondamentale per la cura oltre che per la speranza di trovare una strada verso la guarigione.