
È ormai chiaro a tutti che tecnologia e natura non sono in contrapposizione, ma anzi la tecnologia digitale è un elemento fondamentale per un futuro sostenibile.
Infor ne è pienamente consapevole e fortemente convinta, ed è per questo che nella propria attività ha sempre considerato la tecnologia come un valido alleato per migliorare il modo di lavorare delle aziende e gli stili di vita, nel pieno rispetto della natura.
Infor è un’azienda presente in Emilia-Romagna dal 1990 con sedi a Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Bologna, operante nell’ambito dei servizi di innovazione e trasformazione digitale, con un occhio di riguardo verso l’ambiente. Ed è per questo che ha aderito con entusiasmo a KilometroVerdeParma, progetto ambizioso e lungimirante, una pregevole iniziativa nata nella nostra città che risponde alla sensibilità crescente del territorio verso le tematiche ambientali.
“In Infor il concetto di sostenibilità è radicato da tempo nel DNA dell’azienda, il progetto KilometroVerdeParma ci ha affascinato per gli obbiettivi che si pone e per la dinamicità con cui si sta sviluppando. Da sempre promuoviamo l’utilizzo di tecnologia IT sostenibile aiutando le aziende ad ottimizzare i propri processi. In questi anni non è mai mancato il sostegno al territorio e alle comunità con diverse iniziative benefiche in collaborazione con il Comune di Parma, l’Azienda Ospedaliera, l’Università di Parma.
Quest’anno abbiamo compiuto un ulteriore passo avanti con la trasformazione di Infor in società benefit, con l’impegno, condiviso da tutte le nostre persone, di rispettarne i criteri ed i valori.
È stato avviato anche un nuovo progetto in ambito Agrifood, per un’agricoltura sempre più rispettosa del pianeta e produzione di cibo più sostenibile.
Infine, è stato pianificato per il prossimo anno l’avvio del processo per l’ottenimento della certificazione B-Corp, un obbiettivo ambizioso che ci vedrà ancora maggiormente impegnati in questo percorso verso il futuro.
Ringraziamo il Consorzio KilometroVerdeParma per questa opportunità, orgogliosi di partecipare insieme a questo progetto.” (Fabrizio Montali Infor)
Per Maria Paola Chiesi, Presidente del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, «La famiglia KilometroVerdeParma continua a crescere: siamo arrivati ad abbracciare 58 soci. Oltre a realtà del terzo settore, istituzioni e privati cittadini, riuniamo aziende espressione dei settori produttivi più disparati, dall’automotive alla farmaceutica, dall’agroalimentare alla cosmetica, dalle costruzioni ai servizi. Un segnale positivo, perché non ci può essere sviluppo sostenibile senza il reale coinvolgimento di tutti. Abbiamo nelle nostre mani il potere di migliorare le città e la qualità delle nostre vite, di preservare l’ambiente e la natura che ci circonda. L’obiettivo che ci poniamo è di arrivare a un centinaio di soci entro la fine del 2022. L’adesione di Infor ci fa piacere, perché siamo convinti che la tecnologia sia una preziosa alleata dell’uomo: rende possibile e accelera la transizione ecologica».