
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
26/11/2010
Sabato 27 novembre, alle ore 16, al C.I.D. Centro Internazionale Danza (via Pasubio, 3 Parma) verrà presentato il libro Le giravolte di Nurij, la storia di un intramontabile mito: Rudolf Nureyev, scritta da Luciana Dallari, responsabile Marketing/Editoria della Fondazione Arturo Toscanini e Presidente dell’Associazione Verdissime.com.
Presenterà Alessandro Rigolli.
Il libro racconta, ad uso di un pubblico giovane ma in modo equilibrato e leggibilissimo anche dagli adulti, la storia di Rudolf Nureyev. La veste grafica è particolarmente accattivante con immagini “disneyane” e il testo molto scorrevole. Ideale per far avvicinare i ragazzi non solo a questo personaggio leggendario ma anche a questo mondo fantastico.
Luciana Dallari è responsabile Marketing e dell’Editoria della Fondazione Toscanini ed ha al suo attivo altre due pubblicazioni di grande successo Artu e Melody sulla vita di Arturo Toscanini e Calla: la voce di Mary la storia di una star del bel canto Maria Callas.
Luciana Dallari, autrice del testo, ha affidato al protagonista –a differenza degli altri due- il racconto della sua vita. Questo volumetto che i bambini troveranno irresistibile per la magia dei colori, per la fantasiosa varietà delle immagini, per la splendida vicenda narrata con parole semplici e fedeltà storica ripercorre la vita e l’opera del più celebra ballerino del mondo che per talento e destino ancora oggi continua a far parlare di sé. Stampato da GL Editore di Piacenza verrà presentato da Alessandro Rigolli e l’incontro è aperto a tutti.
Al termine della presentazione la CID Compagnia, con Alessia Brignoli, Carlotta Dazzi, Alice Galli, Yasmina Macovei, Anna Giulia Restano, Laura Tanzi, Giulia Zavaroni, si esibirà in Random coreografia di Camilla Negri.
“Pensate che è nato sopra un treno in corsa in mezzo alla steppa russa e che il cognome di Nureyev doveva essere Fasli ma per un errore di trascrizione all’anagrafe ai tempi di suo nonno è diventato Nurij”, appunto il diminutivo che ho usato -prima di saperlo- per il titolo del libro, rivela l’autrice che ha conosciuto personalmente Nureyev. Ci tengo infine a dire che ho scritto questo terzo libro in un periodo molto felice. Per questo l’ho dedicato al mio Cavaliere Edo, un uomo gentile entrato nella mia vita.
Con l’acquisto del libro si contribuirà, inoltre, ad organizzare momenti educativi sull’infezione HIV. La scrittrice e l’editore devolvono 2 euro all’Unità Operativa Malattie Infettive dell’Azienda USL di Piacenza. I disegni di questa orginale pubblicazione, sono di Diego Gradali e la realizzazione grafica è di Mirko Zavattoni. “Le giravolte di Nurij” esce per tipi GL EDITORE di Piacenza.