“L’inceneritore di Parma ospiterà anche i rifiuti reggiani?”

SMA MODENA
lodi1

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
22/11/2010
h.17.10

È sempre caldo anche in provincia il fronte sul Termovalorizzatore di Parma. Questa volta a dar fuoco alle polveri ci pensa il consigliere provinciale del PdL Massimo Nonnis Marzano (nella foto), che, dopo avere sottoscritto con i proprio colleghi di partito una interrogazione la scorsa settimana, ne ha presentata una nuova nella quale chiede esplicitamente alla Giunta provinciale, guidata da Vincenzo Bernazzoli, quali rifiuti potranno essere conferiti all’impianto parmigiano: se solo quelli prodotti a Parma – come sarebbe previsto dal punto 7 della delibera del 2008 – o anche quelli prodotti dalla vicina Reggio Emilia – come si potrebbe leggere nella clausola dello stesso articolo 7, allorquando si recita espressamente che “potranno essere conferiti rifiuti prodotti esclusivamente nel territorio provinciale di Parma, salvo espressa autorizzazione dell’Autorità Competente – come più volte riportato dalla stampa d’OltrEnza e, soprattutto, in previsione dell’ormai imminente smantellamento dell’analogo impianto reggiano.
“Tenendo conto che dopo averlo inserito – spiega Nonnis Marzano – nella Pianificazione provinciale della gestione dei rifiuti, con deliberazione della Giunta Provinciale N. 938/2008 avente oggetto: “L.R. 9/99 E S.M.I. – DECISIONE IN MERITO ALLA VALUTAZIONE D’IMPATTO AMBIENTALE E DI AIA DEL PROGETTO PAIP – POLO AMBIENTALE INTEGRATO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DI PARMA”, la Provincia di Parma ha autorizzato il termovalorizzatore di Parma e al punto 7) del deliberato si precisa che “potranno essere conferiti rifiuti prodotti esclusivamente nel territorio provinciale di Parma, salvo espressa autorizzazione dell’Autorità Competente”; tenendo conto che l’inceneritore di Reggio Emilia è in fase di dismissione; mi viene spontaneo chiedermi come si debba intendere l’inciso contenuto nella delibera autorizzatoria dell’impianto di termovalorizzazione a Parma per cui “potranno essere conferiti rifiuti prodotti esclusivamente nel territorio provinciale di Parma, salvo espressa autorizzazione dell’Autorità Competente” e se questa clausola potrebbe consentire che a Parma, come anche dalla stampa soprattutto reggiana è sempre più spesso riportato, possano essere riversati e bruciati i rifiuti prodotti nella provincia di Reggio Emilia”.

Commenta la notizia sul forum: clicca qui!