
03/07/2012
h.17.30
Mentre il Parlamento sta discutendo sui rimborsi elettorale ai partiti, alla diminuzione del numero degli stessi “eletti” e sulle sorti della nostra nazione …. mentre, da un video su You Tube messo in rete dai Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, vediamo come i partiti non vogliono rinunciare ai rimborsi anche a favore di una tragedia come il terremoto in Emilia ….. mentre non abbiamo ancora capito se il Presidente della Provincia Bernazzoli, candidato Sindaco perdente a Parma, abbia veramente rinunciato ai tre mesi di stipendio durante la campagna elettorale … mentre la Giunta di Parma non è ancora delineata in tutti i suoi aspetti istituzionali e le deleghe mancanti sono in mano al Sindaco Pizzarotti, che ormai ha più deleghe che mani con un sorriso che ostenta sicurezza, forse non ci si è resi effettivamente conto di come la situazione degli artigiani, piccoli imprenditori e commercianti di Parma, si stia avviando verso un vicolo cieco di insostenibilità di esercizio.
Basterebbe fare qualche giretto in più in bicicletta per vedere la desolazione di molte strade con le serrande abbassate, i quartieri fantasma al limite del degrado e della in… sicurezza. E si è destinati a peggiorare con l’Irpef ai massimi livelli, tasse a non finire, affitti esageratamente cari, bollette sempre più alte; varchi restrittivi (cosa ci vuole a spegnerli due ore prima?).
Sappiamo che ormai la disoccupazione in ambito nazionale è oltre il 10%, ma quello che spaventa è che quella giovanile è abbondantemente oltre la soglia del 30%. E’ pur vero che molte persone senza lavoro mirano ad un posto sicuro e magari non accettano di intraprendere e imparare una attività artigianale come il falegname (come recitava un articolo uscito recentemente su un quotidiano on line) ma come dar loro torto?. Tornando alla nostra realtà cittadina, mai vorremmo essere disattesi dal “nuovo che avanza”, il movimento” 5 stelle” considerando la scommessa vinta alle ultime amministrative e per questo ci rivolgiamo all’Assessore alle Attività Produttive, Commercio e Turismo Cristiano Casa: “Capiamo che non sia semplice assumersi la responsabilità amministrativa di un settore e di una città in crisi, capiamo le difficoltà di entrare nei meandri della macchina comunale, capiamo che Ella sia alla sua prima esperienza, ma voglia capire che è giunto il momento di passare ai fatti e, a nostro modestissimo parere, vorremmo consigliarLe di ascoltare chi, sul campo, ha fatto l’esperienza giusta per venirLe in aiuto”.
Ormai le parole e i risolini non bastano più, occorre agire e subito senza continuare a temporeggiare e prendere in giro, ed essere davvero trasparenti, perché qui di trasparente a tutt’oggi si vedono solo i vetri della “Bormioli”.
ParmAscolta
Anna Maria Carè – Gianluca Zoni
Commenta la nota di ParmAscolta: clicca qui!