Martedì 29 conferenza d’arte a Palazzo Bossi Bocchi

SMA MODENA
lombatti_mar24

Martedì 29 novembre, alle ore 17, presso la sede di Fondazione Cariparma(Strada al ponte Caprazucca, 4 – Parma) è atteso il settimo appuntamento autunnale de “I Martedì dell’Arte”, l’apprezzato ciclo di conferenze dedicato a temi di storia dell’arte e sollecitato dalle numerose opere dei percorsi espositivi di Palazzo Bossi Bocchi.

La conferenza, a cura di Anika Toscani, ha per titolo “Sognando di volare: osservazione, analisi ed interpretazione d’artista del volo degli uccelli”: chi non ha mai provato il desiderio di librarsi in aria come un uccello e solcare il cielo semplicemente a braccia spalancate? Un sogno inappagabile che ha spinto l’uomo in ogni luogo e in ogni tempo ad indagare il fenomeno naturale, ad osservare e a studiare con occhi stupiti quel movimento armonioso.

E il volo degli uccelli diventa anche soggetto d’arte, protagonista o elemento complementare di un’opera: nell’arte rupestre, spiegato con testi e disegni nel codice di Leonardo, catturato e deposto sulla tela, con un lieve tocco di pennello, in un paesaggio ottocentesco, impresso su di una pellicola durante i primi esperimenti fotografici sul movimento o trasformato in materia dalle mani di un abile scultore.