
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
18/05/2010
h.17.00
«Ho cercato di mettere sul binario giusto la vicenda Metropolitana che era un po’ deragliata». Lo dichiara la senatrice del Pd Albertina Soliani che sul decreto incentivi ha presentato un emendamento per riportare a Parma l’intero finanziamento di 172 milioni di euro già deliberati dal CIPE.
«Con la revoca del finanziamento stabilita dal decreto, essendo venuta meno la proposta della metropolitana, il Governo assegna a Parma solo 72 milioni di euro di quelli inizialmente previsti» fa sapere Soliani. «Il finanziamento richiesto con l’emendamento – continua la parlamentare democratica – è destinato a interventi di miglioramento di opere infrastrutturali, insistenti sul territorio provinciale di Parma, tra cui l’infrastruttura ferroviaria dell’Interporto di Parma, Cepim e la fermata di Ponte Taro sulla linea Fidenza-Salsomaggiore-Parma.
Un procedimento anomalo, quello previsto dal governo, che priva Parma di 100 milioni di euro per finanziare il Fondo per le infrastrutture portuali e revoca un finanziamento che era stato oggetto di una delibera del Cipe sulla base di un accordo quadro tra il Governo, la Regione Emilia Romagna e gli Enti locali interessati, senza una nuova intesa».
«Quanto all’utilizzo dei 72 milioni assegnati – continua Soliani – è assai dubbioso che possano essere spostati per finanziare, sia pure parzialmente, oneri di spesa corrente. Una oculata gestione dell’affaire METRO’ – conclude Soliani – consentirebbe interventi appropriati sull’intero sistema della mobilità a Parma e Provincia, se solo si fosse concertata, con tutti i soggetti interessati, un’azione forte e trasparente nei confronti del Governo. Nell’interesse di Parma, della cosa pubblica e del Paese».