
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
04/08/2010
E’ una iniziativa che funziona quella del nuovo pontile di Mezzani. A un anno dalla realizzazione della struttura completamente accessibile a tutti, sono i numeri a rivelare la crescita di questo servizio e complessivamente del circuito turistico mezzanese. Sono infatti oltre 3000 da maggio 2009 ad oggi – scolaresche escluse – i visitatori all’acquario di acqua dolce, immerso nel paesaggio della “Parma morta”, e più di 300 gli utenti che hanno utilizzato la barca per piccoli viaggi sul Grande Fiume.
Ieri a Mezzani il presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli ha compiuto una visita all’acquario e utilizzato il nuovo attracco sul Po per navigare fino a Sacca, con un passaggio sotto il ponte di Casalmaggiore dove si stanno effettuando i lavori di messa in sicurezza. Con lui il sindaco Romeo Azzali, accompagnato dagli assessori della sua giunta e il consigliere provinciale Meuccio Berselli.
“Questa è una infrastruttura importante – ha dichiarato Bernazzoli – noi abbiamo investito perché il Po fosse motivo di interesse per i visitatori e cittadini della nostra provincia. Insieme alla pista ciclabile è uno di quegli elementi che può aiutarci a sviluppare il turismo verde che ha così tanti appassionati nel nord Europa”.
Ideato e realizzato dalla Provincia con il Comune di Mezzani e la Regione Emilia Romagna, con il sostegno di Fondazione Cariparma, il porto di Mezzani è il più vicino a Parma e collegato con il sistema delle piste ciclabili che corrono lungo l’asta del fiume e che sono frequentate non solo dagli amanti delle due ruote ma anche da tantissimi “camminatori” che passeggiano lungo il percorso sull’argine maestro.
“Occorre che tutti questi investimenti producano risultati attraverso i servizi che si possono dare, a cominciare dalle scolaresche. Mezzani è un esempio da questo punto di vista perché già quest’anno ha cominciato a valorizzarsi con la presenza di molti studenti in visita all’acquario e sul Po con la navigazione sulla barca che abbiamo collaborato ad acquistare. – ha continuato Bernazzoli – Vorrei ringraziare quei volontari appassionati e professionali che permettono a questi investimenti di funzionare positivamente e di dare un elemento di attrattiva in più al nostro territorio e di valorizzare questa parte di provincia che non vogliamo sia in nessun modo inferiore come attenzione rispetto al resto del territorio”.
Del progetto complessivo del Porto di Mezzani fa anche parte il punto ristoro, animato il venerdì, sabato e domenica con spettacoli e manifestazioni. In fase di progettazione, sempre dalla parte del molo, la casa galleggiante.
Fra le iniziative ospitate vanno in particolare segnalate quelle rivolte agli sportivi con disabilità e nello specifico l’attività di canottaggio e approccio con l’acqua realizzata dallo Special Olympics.