Movida, “bisogna porre un freno agli eccessi”

SMA MODENA

27/07/2009
h.12.20

Caro Pietro, in questi ultimi giorni, sono aumentate fortemente le lamentele – pubbliche e private – sulla c.d. “Movida”.
Ribadisco la posizione del gruppo PD, che è e rimane quella della ricerca di un efficace contemperamento tra i diritti dei Residenti, quelli degli Imprenditori commerciali e quelli dei Cittadini frequentatori dei locali.
Operazione impossibile? No, si tratta di pretendere – con equilibrio, determinazione e costanza – l’effettiva osservanza, da parte di tutti, dei rispettivi diritti e doveri.
La sicurezza della Città si misura anche su questo tema.
Come Tu ben sai, le nostre posizioni, sulla Città sicura, non sono coincidenti, ma credo che riconoscerai che è doverosa, nella logica delle ordinanze da Te assunte, la ricerca di soluzioni vere, reali e, possibilmente, definitive.
La cosiddetta “Movida” – sia chiaro – non va “cacciata” da via Farini, ma va ricondotta a (e mantenuta nell’ambito di) manifestazioni compatibili e civicamente ammissibili.
Il che significa, per consequenzialità naturale, anche porre un freno a quei comportamenti eccessivi, su cui ormai la riflessione critica si va estendendo al di là delle differenziazioni politiche; comportamenti, che è nell’interesse della società far modificare, stante la loro dannosità prima di tutto per le Persone, come anche Tu stesso hai osservato in alcuni Tuoi interventi.
Detti eccessi comportamentali, per quanto – forse – non da codice penale, non sono comunque ammissibili per la “Città sicura”, come concepita dal PD: la Città dei diritti e dei doveri, della tutela e del rispetto reciproci, anche fra i Cittadini, che devono – tutti indistintamente – porsi il problema dei limiti delle loro condotte in modo da non ledere gli altri.
Mi auguro che Tu voglia ulteriormente operare in tal senso, magari pensando a misure come la chiusura totale al traffico veicolare dei non residenti per via Farini dalle 21 in avanti, la presenza costante e numericamente credibile di forze della Polizia Municipale e la dotazione di un congruo numero di servizi igienici (chimici o qual’altri).
Con i migliori saluti.

Giorgio Pagliari
Capogruppo PD