Niente alcolici al Tardini

SMA MODENA
lombatti_mar24

23/08/2011
h.11.10

In tutte le partite casalinghe del campionato di calcio è previsto l’assoluto divieto di vendita di alcolici e superalcolici in contenitori di qualsiasi tipo, nelle tre ore precedenti all’inizio dell’incontro e in quella successiva all’inizio della partita, fatta salva la somministrazione al tavolo effettuata congiuntamente al pasto dai pubblici esercizi.
Nello stesso arco temporale, è previsto anche il divieto di vendere in bottiglie di vetro e in lattine in loco o da asporto di qualsiasi tipo di bevanda.
Il divieto vale per tutte le attività (bar, ristoranti, negozi, supermercati ecc) situati all’interno dello stadio Tardini e nel perimetro delimitato dalle seguenti strade (comprese): via Montebello, via Zarotto, via Mantova, Tangenziale Nord, via Moletolo, via Europa, viale Piacenza, via Pasini, piazzale Santa Croce, viale dei Mille, barriera Bixio, via Villetta, via Stirone, via Po, ponte Dattaro, via Montebello.
E’ quanto prevede un’ordinanza del sindaco, basata sulle richieste espresse dalla Questura per prevenire “occasioni di violenza o atti vandalici in occasione delle partite di calcio che si svolgono presso lo stadio Tardini”.
La Polizia Municipale e la forza pubblica competente, sono state incaricate di far rispettare il provvedimento.
Per chi non rispetta l’ordinanza, nel primo accertamento, è prevista una sanziona che va da 500 a 3 mila euro. In caso di secondo accertamento, oltre alla multa, è prevista anche la sospensione dell’autorizzazione.
Se venisse accertata un’ulteriore violazione dell’ordinanza, avverrà la revoca dell’autorizzazione, come previsto dalle norme in materia.