
29/04/2012
h.19.00
Il lungo periodo lontano da casa inizia con una vittoria per i Panthers che a Cernusco sul Naviglio hanno battuto i Daemons Martesana 21 a 0. Fino al terzo quarto i campioni d’Italia hanno condotto la partita con lo scarto minimo di 7 a 0, poi nell’ultima frazione di gioco l’attacco ducale si è svegliato infilando due touchdown. Ancora una volta a togliere le castagne dal fuoco ci ha pensato la difesa che, all’inizio del secondo tempo, è stata capace di arginare l’attacco milanese, ad una yard dalla goal line, impedendo un pareggio pericoloso in una fase delicata della partita.
I primi minuti di gioco sono un botta e risposta di corse con qualche cambio di fronte repentino. La difesa dei Panthers è subito aggressiva, non vuole lasciare spazi ai Daemons; buoni il sack di Francesco Vasini e il placcaggio di Stefano Orrù che costringono i padroni di casa al punt. A questo punto l’attacco dei Panthers entra in campo, ma i milanesi trovano il sack su Tommaso Monardi provocando un fumble. Però la palla rimane solo per un’azione nelle mani dei padroni di casa: anche il quarteback Andrea Bisiani subisce un sack e commette un fumble; i Panthers ricoprono la palla e tornano in attacco. Dopo un inizio a rallentatore, i ducali macinano yard con una serie di buone corse di Jaycen Taylor Spears, mattatore di un attacco che sui lanci fa molta fatica a trovare la giusta misura. Anche i Daemons si affidano alle corse con Major Culbert.
Tommaso Monardi prova qualche combinazione con Kevin Grayson ma la pressione dei Daemons è troppo alta per essere preciso; dopo due passaggi incompleti il quarterback parmigiano, all’altezza delle 20 yard, ha il tempo sufficiente per vedere il ricevitore americano che calamita la palla e guadagna 15 yard. Nel gioco successivo Jaycen Taylor Spears corre 5 yard e segna il primo touchdown della partita; Andrea Vergazzoli trasforma per il 7 a 0. Il cronometro scorre e il primo tempo si chiude con un intercetto di Kevin Grayson che ritorna per 20 yard.
I Panthers tornano in campo con un attacco votato più sui lanci, ma l’offense ducale non riesce ad ottimizzare le azioni costruite. I Daemons mettono paura ai campioni d’Italia con un paio di corse di Jeff Souder che porta la palla ad una yard dalla goal line, la difesa parmigiana però è un muro e respinge tutti i tentatavi dei padroni di casa. A questo punto i fronti si capovolgono. Palla ai Panthers che corrono 2 yard con Jaycen Taylor Spears; al secondo tentativo Tommaso Monardi lancia per Tyrell Sales ma la palla è deflettata: l’americano è bravo a mantenere il possesso dell’ovale e volare lungo la linea del campo per 79 yard. Sulle 10 yard i parmigiani si affidano ancora una volta al mattatore Jaycen Taylor Spears che si allarga sulla sinistra e infila il varco lasciato dalla difesa dei Daemons; Vergazzoli centra i pali per il raddoppio ducale (14-0).
L’ultimo sigillo sulla vittoria dei Panther porta la firma della ricezione di Tommaso Finadri in combinazione con la trasformazione di Andrea Vergazzoli per il 21 a 0 finale.
Il campionato di IFL il prossimo turno fa una pausa. Al contrario i Panthers dovranno andare in Germani per giocarsi la qualificazione ai quarti di finale di Eurobowl contro i campioni tedeschi dello Schwaebisch-Halle Unicorns (sabato 5 aprile, ore 16). I Panthers torneranno a giocare in campionato domenica 12 maggio, ore 18, contro i Rhinos a Milano.
___
Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!