Parma aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio

SMA MODENA
lombatti_mar24

28/09/2012

Sabato 29 e domenica 30 settembre, l’Amministrazione comunale aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio aprendo gratuitamente al pubblico le sue sedi museali: la Pinacoteca G. Stuard, il Castello dei Burattini-Museo G. Ferrari, il Palazzetto Eucherio San Vitale e i tre musei della Casa della Musica. Per l’occasione, varie saranno le proposte culturali pensate per ogni fascia d’età.

Il programma:

PINACOTECA G. STUARD
Sabato 29 e domenica 30 settembre dalle ore 9 alle ore 18.30: apertura gratuita della Pinacoteca G. Stuard.
Sabato 29 settembre, ore 17: “La Pinacoteca Stuard racconta …”, Chiostrini della Pinacoteca: letture di pagine scelte da Umberto Saba con accompagnamento musicale. Interpretazioni a cura di Alessandra Azimonti e Adriano Engelbrecht. Accompagnamento musicale con Arpa di Carla They e Violino di Adriano Engelbrecht. (Prenotazione obbligatoria).
Domenica 30 settembre, ore 17: “La Pinacoteca Stuard racconta …”, Chiostrini della Pinacoteca: letture di pagine scelte da Pier Paolo Pasolini con accompagnamento musicale. Interpretazioni a cura di Alessandra Azimonti e Adriano Engelbrecht. Accompagnamento musicale con Arpa di Carla They e Violino di Adriano Engelbrecht. (Prenotazione obbligatoria).
Domenica 30 settembre, dalle ore 9 alle ore 12: apertura straordinaria del Palazzo Ducale (Giardino Ducale).
Sabato 29 e domenica 30 settembre dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18: visita alle chiese farnesiane dell’Oltretorrente di S. Maria della Grazie (Via dei Farnese), S. Ilario (Via M. D’Azeglio), S. Maria del Quartiere (strada del Quartiere) e S. Croce (P.le Santa Croce).

CASTELLO DEI BURATTINI
Sabato 29 settembre:
ore 10.30 visita guidata al museo.
Ore 15 presentazione del progetto didattico anno scolastico 2012-13 (c/o Museo).
Ore 16 spettacolo “Le stagioni di Sandrone – Racconto d’autunno” a cura del burattinaio Patrizio Dall’Argine (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso l’Auditorium della Casa della Musica).
Ore 17 visita guidata al museo.
Domenica 30 settembre:
ore 10.30 visita guidata al museo.
Ore 16 conferenza animazione “La favola delle teste di legno” con i Burattini dei Ferrari (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso l’Auditorium della Casa della Musica).
Ore 17 visita guidata al museo.

PALAZZETTO EUCHERIO SAN VITALE
Apertura straordinaria sabato 29 e domenica 30 settembre dalle ore 10 alle ore 18.

MUSEI DELLA CASA DELLA MUSICA
Sabato 29 settembre dalle ore 10 alle ore 18 e domenica 30 settembre dalle ore 14 alle ore 18: apertura gratuita dei tre Musei della Musica (Museo dell’Opera, Casa del Suono e Museo Casa natale Arturo Toscanini).
Casa del Suono – nell’àmbito del programma di Traiettorie 2012: sabato 29 settembre dalle ore 10 alle ore 18 e domenica 30 settembre dalle ore 14 alle ore 18: “Electronic Loop”: sessioni dedicate all’ascolto di brani di musica elettronica di Iannis Xenakis, John Chowning, Andrea Agostini, José Miguel Fernández, Curtis Roads.

___


Agenda locali Parma e Reggio Emilia
concerti e disco