A ritmo di samba!

SMA MODENA
lombatti_mar24

24/08/2013

Una sola vittoria – ma che bisognerà sudare sino all’ultimo inning – separa Parma dal sogno play off: superato Reggio in gara 1 con un perentorio 6-2, complice un gran home run di Sambucci e la solita prestazione monstre di Sanchez, stasera i ducali si giocano il tutto per tutto oltr’Enza dove li aspetta una partita complessa e insidiosa ma alla portata di una squadra che nel girone di ritorno è stata sconfitta solo 3 volte.
Reggio sceglie di schierare al Cavalli il pitcher italiano per provare a fermare la corsa dei ragazzi di Munoz in casa: il match è equilibrato per i primi due inning, poi Parma, determinata a raggiungere un obiettivo che nel girone d’andata sembrava lontanissimo, mette il turbo. Ugolotti salvo su errore è spinto in terza dal doppio di Leoni e poi a casa dal sacrificio di De Simoni.
Per evitare guai Bertolini manda in prima con base intenzionale Marval, ma non ha fatto i conti con Sambucci. Che colpisce un homer terrificante: il terzo nelle ultime due partite. Reggio subisce lo schiaffo e fatica a rialzarsi: la prima valida contro Sanchez arriva al 4°., il primo punto al 6°, grazie a una valida di Marquez che poi Marval “secca” in seconda mentre cerca di rubare. Parma capisce che deve chiudere il match e torna a spingere: singoli di Sambucci e Scalera, poi a conto pieno valida di Benetti. E’ 5-1. Il re degli strike out Sanchez chiude la sua prestazione con un k (ne mette a segno 9) e lascia la pedana al rientrante Burlea, che chiude l’ottavo in tranquillità. Al cambio di campo la Palfinger schiera Riccò (risparmiando il rilievo di lusso Crepaldi per gara 2) che subisce un gran dooppio per regola (la pallina rimbalza poi esce fuori dal campo) di Scalera, che proietta a casa Poma per il 6-1 ducale.
Entra Tabata e Ugolotti gli regala un out da Major League: poi il seconda base – eccellente la sua partita – esce a causa di un lieve taglio alla mano (niente di grave: stasera sarà regolarmente in campo). Sul’unica incertezza difensiva entra il secondo punto dei reggiani, che però capitolano davanti al k di Tabata che chiude l’incontro. Per Sanchez è la dodicesima vittoria: 7 giocatori su 9 del line up hanno battuto almeno una valida. Tre ne ha colpite Scalera, 2 a testa Poma e Sambucci, che mette in carniere anche 3 punti battuti a casa e 2 segnati. (parmabaseball)

Il Crocetta Baseball compie 40 anni

SMA MODENA
lombatti_mar24

12/04/2013
h.11.20

Questo è un anno particolare per la Crocetta. Compie 40 anni. Alla presentazione tenutasi nel pomeriggio di oggi erano presenti anche coloro che questa signora dei diamanti l’anno vista, o fatta, nascere: Remo “Zio” Zuelli e Giancarlo Rosetti ovvero la Fibs provinciale. «Per me è una grande soddisfazione essere qui a celebrare questa società e questa ricorrenza. Vi auguro di coronare gli obiettivi che vi siete prefissati» ha dichiarato Rosetti. A celebrare “ufficialmente” il via di questo anniversario vi erano anche le altre autorità cittadine, gli assessori Marani e Antonini e il delegato provinciale del Coni, Gianni Barbieri che hanno sottolineato l’importanza di una così longeva attività, importante anche per il tessuto sociale. «Ci stiamo incamminando sulla strada che dovrebbe riuscire a farci giocare con tutti ragazzi del nostro vivaio» ha dichiarato il presidente Giovanni Ferrarini «Giochiamo alla domenica perché l’impianto di illuminazione è ormai inadeguato. Le nostre casse non ci consentono di fare altrimenti e il Comune al momento … ».
Un ringraziamento va al nuovo sponsor tecnico Macron che ha messo a disposizione la location per la presentazione. L’apertura ufficiale del Macron Store, in Strada Mercati, 10 avverrà il prossimo venerdì pomeriggio. La casa di abbigliamento sportivo sarà al fianco del gruppo Crocetta anche nella prossima stagione. Alla classica divisa “full white” se ne abbina una con pantaloni bianchi e casacca azzurra. Azzurro che ricorda la divisa dell’Aran che ai tempi duellava in serie A con i mostri sacri, guidata anche da Mike Pagnozzi di cui la società, come già aveva comunicato in occasione della sua scomparsa, ritira il numero 40. Ma l’azzurro non sarà l’unica novità per quanto riguarda le casacche. «Abbiamo deciso di apporre un logo “Eli”, come chiamavamo noi Elisa Greci. Una persona di cui sentiamo la mancanza, una persona che era l’anima di questa società e che non si dimentica. Glielo dovevamo». Parole di presidente Ferrarini alle quali è partito spontaneo un forte e lungo applauso. Ma il logo non è l’unico ricordo per l’Eli. Una pianta è stata seminata nei pressi del Fainardi e sta crescendo in suo onore.
Ai nastri di partenza il settore giovanile del gruppo Crocetta presenta, oltre al nutrito gruppo della scuola baseball, tre squadre Ragazzi, due Allievi, una Cadetti e una Under 21 per il baseball, una Under 21 e una Cadette per il softball. Il settore seniores si arricchisce della serie B softball, in solido con il Dream Team Reggio Emilia. La squadra maschile ringiovanita scenderà in campo domenica al Fainardi contro il Piacenza. «Abbiamo diversi giovani, ma dovranno meritarsi come sempre il posto» chiosa il manager Danilo Gradali. Lorenzo Gradali sarà colui deputato a prendere il posto che fu di Victor Santos.