Stasera il Parma gioca il triangolare “Taccone”

SMA MODENA
lodi1

02/08/2014
h.10.00

Questa mattina il Parma svolgerà un allenamento di rifinitura allo stadio Partenio-Lombardi a porte aperte alle ore 10.15, in vista del triangolare ‘Memorial Taccone’ a cui parteciperà in serata.
Il torneo prevede tre partite da quarantacinque minuti ciascuna. La squadra crociata scenderà in campo nella prima, alle ore 19, affrontando il Bordeaux, formazione francese di Ligue 1, e nella terza, alle ore 21, con i padroni di casa dell’Avellino di Serie B. Transalpini e irpini giocheranno tra loro la seconda sfida, in palinsesto alle ore 20.
Ieri sera, dopo esser giunti in hotel con tutto il gruppo, una delegazione del Parma Fc, composta dal team manager Alessandro Melli e dal direttore dell’area tecnica Antonello Preiti, ha partecipato nello splendido scenario del Radici Resort Mastroberardino di Mirabella Eclano al ricevimento di benvenuto di Avellino, con rappresentanze della società calcistica locale e del Bordeaux.

___

VOTO ELETTRONICO
PRIMARIE ONLINE M5S + ESPULSIONE DI NUZZO


1) Chi preferisci come candidato consigliere regionale del M5S tra Bacchi, Bimbi, Carpentieri, Cerchiaro, Conforto, D’Alessandro, Guardamagna, Miele, Minari, Palmas, Rossi?
2) Ritieni che il consigliere comunale di Parma Mauro Nuzzo debba essere espulso dal gruppo di maggioranza?

Vota!

“In campo chi ha fatto la storia del calcio”

SMA MODENA
lodi1

12/10/2013
h.12.00

L’emozione per il Trofeo del Centenario, cui assistere da diretti interessati. La testa e le gambe già orientate verso l’impegno di domenica prossima a Verona. Felipe e Raffaele Palladino, ai microfoni di Sky Sport 24, hanno raccontato le loro sensazioni sul momento attuale della squadra e non solo, focalizzandosi sulla grande sfida di domani al Tardini.
“Domani saranno in campo atleti che per me sono stati idoli d’infanzia. Ze Maria era un fenomeno, giocava con grande facilità. Taffarel ha fatto la storia del Brasile, è un atleta incredibile e una persona fondamentale per tutta la mia nazione – dice il difensore brasiliano – E’ un piacere vederli di nuovo al Tardini. Sappiamo che questo è un anno importante, perché abbiamo una grande squadra ed è l’anno del Centenario. Possiamo fare bene, abbiamo grande voglia. E’ stata la forza della squadra a far cambiare il vento: ci siamo guardati in faccia, abbiamo parlato e risolto i problemini che c’erano. Dovevamo essere più squadra, più cattivi, con più fame. Ci siamo riusciti. A Verona ritrovo alcuni miei ex compagni come Romulo, loro vanno molto forte e sono spinti da una piazza che ha grande entusiasmo”.
“Domenica ci saranno dei giocatori che hanno fatto la storia vera della società – ribadisce a sua volta Palladino – è un onore lasciare spazio a loro. Quel gol di Udine, il millesimo in serie A per il club, ha un sapore particolare per me ed è stato ottenuto dal sottoscritto in un periodo in cui giocava poco. Sono entrato a far parte della storia del Parma, un motivo di grande orgoglio. Resterà sempre nei miei ricordi. A Parma si sta bene, è verissimo, c’è un’aria familiare e serena. Si vive bene in una città fantastica e questo aiuta a svolgere al meglio il nostro mestiere: per questo ci sono tutti i presupposti per fare grandi cose. Ho deciso in estate di ridurmi lo stipendio proprio per dimostrare il mio valore qui a Parma anche con i gesti, ora spero di continuare a ripagare la fiducia come ho fatto nelle ultime gare. Stiamo aspettando la partita di Verona, c’è grande entusiasmo, non vediamo l’ora di giocarla. Siamo una squadra umile e così dobbiamo rimanere fino a quando non raggiungiamo la salvezza, poi vedremo se ci sarà spazio per i sogni ma questo è un campionato competitivo e difficile. Solo rimanendo concentrati potremo portare a termine una grande stagione”.

“Salvarsi e divertirsi, può essere il nostro motto”

SMA MODENA
lodi1

27/08/2013
h.13.00

Il presidente del Parma Tommaso Ghirardi ha commentato così il pareggio dell’altra sera: “Un buon punto. Avrei preferito vincere sarei falso a dire il contrario. – ammette . Ma abbiamo incontrato un Chievo molto bravo a chiudersi e con giocatori molto in forma in attacco. Come il nostro ex Paloschi.
Ci sono state occasioni da ambo le parti. Il risultato è giusto e abbiamo avuto la riprova che il Chievo è squadra che anche quest’anno venderà cara la pelle”.
Non è sfuggito alle telecamere la smorfia del presidente al cambio di Cassano con Sansone: “Ho un grande allenatore che deve fare delle scelte – spiega Ghirardi – . Io in tribuna faccio il tifoso. Spero sempre che i più talentuosi ci facciano vincere la partita. Poi però con Sansone abbiamo avuto 15 minuti di dominio assoluto. Ma in tribuna ci mancherebbe che non si vivesse la gara da tifosi”.
Sansone si può dire che finora è stato …”il miglior acquisto”? “Non la vedo così – risponde – non ho mai avuto dubbi che sarebbe stato con noi anche quest’anno. Col lui tra l’altro c’è stata simpatia fin da subito e le voci su di lui non ci hanno mai turbato”.
Dal mercato dobbiamo aspettarci altri innesti? “Per ora siamo molto soddisfatti di quello che abbiamo fatto e di come la squadra si sta comportando sul campo. Ieri era la prima gara e la difesa per esempio che era priva di un giocatore importante come Paletta ha comunque retto bene.
Il centrocampo ha corso. In attacco l’impegno non e’ mancato. In panchina poi ci sono giocatori che sarebbero titolari in molte altre squadre. Per cui non vogliamo illudere nessuno, se ci saranno partenze ci potranno magari essere altri ingressi, diversamente no. Ma intanto ringrazio davvero tutti gli abbonati che anche quest’anno ci hanno permesso di superare quota 9000 in un momento di grandissima crisi economica in cui quasi tutte le piazze sono in deciso calo. Al contempo siamo fieri di avere un giocatore come Cassano in squadra. E’ uno molto legato alla famiglia. Come tutti con gli anni si matura e bisogna essere d’esempio ai propri figli. Vedo non più un ragazzo ma un uomo maturo”. Che campionato si aspetta il presidente Ghirardi? “Io voglio fare 40 punti il prima possibile. Con umiltà, tanta determinazione e anche in modo veloce. Poi gli altri obiettivi si potranno mettere con calma”. Salvarsi e divertirsi dunque? “E’ un bellissimo motto, proviamoci”.

“Per l’Inter la sfida col Parma è delicata”

SMA MODENA
lodi1

18/04/2013
h.18.20

“Parma e Inter vengono da periodi complicati per diversi motivi e aggiungo che dai nerazzurri mi sarei aspettato di più quest’anno”.
Così Nevio Scala ai microfoni di Radio Parma Football Club. “Sarà una sfida complicata per l’Inter. Sono stato a Parma in settimana e ho sentito che c’è delusione per la sconfitta crociata contro l’Udinese e quindi sono sicuro che la squadra di Donadoni cercherà riscatto”. L’ex allenatore dei crociati dice la sua sui tanti infortuni in casa interista: “Lo stress psico-fisico incide sulle condizioni muscolari ma al di là di questo bisogna andare a fondo nelle cose. Molto probabilmente però c’è un unione di concause che, chi sa di calcio, deve verificare”.
Scala conclude la sua intervista a Radio Parma Football Club parlando poi dell’eventualità del Campionato Riserve: “In Turchia, Ucraina e Germania si da spazio ai giocatori del settore giovanile e il Campionato Riserve può essere una delle soluzioni da attuare per lanciare i ragazzi del nostro calcio. Ci sono però anche altre soluzioni da prendere in esame”.