
21/01/2009
h.13.20
Al via venerdì 23 gennaio un interessante ciclo di conferenze sul tema “Parma e le vie dei pellegrinaggi”. L’iniziativa, organizzata da Comune di Parma-Quartiere Parma Centro e Associazione di cultura storica “Alessandro Farnese”, si terrà all’Auditorium Casa della Musica (Piazzale San Francesco, 1) fino al 13 febbraio e prevede la partecipazione, in qualità di relatori, di alcuni qualificati esperti.
Alla presentazione sono intervenuti il Delegato al Decentramento Ferdinando Sandroni, il Presidente del Quartiere Parma Centro Davide Mora e la Presidente dell’Associazione di cultura storica “Alessandro Farnese” Gloria Capelli, che hanno sottolineato lo spessore dei relatori e il rilievo del tema nell’ambito della storia e della spiritualità del nostro territorio.
I quattro incontri in programma si terranno al venerdì sera, con inizio alle 21; saranno favoriti il confronto e la partecipazione del pubblico. Va sottolineato che l’ingresso è gratuito.
IL PROGRAMMA – Il ciclo delle conferenze si aprirà il 23 gennaio: Massimo Fava terrà un incontro sul tema “Pellegrini a Gerusalemme. Archeologia e storia della Santa Città”. Il 30 gennaio Monica D’Atti rifletterà su “La via Francigena: una strada dai mille volti”.
Sette giorni dopo, il 6 febbraio, sarà la volta di Massimo Galli, che terrà una conferenza (con la partecipazione di Beppe Arena) dedicata a “Memorie, testimonianze e tradizioni del pellegrinaggio cristiano a Parma”. La conclusione del ciclo sarà affidata a Davide Gandini: il 13 febbraio presenterà il volume “Il portico della Gloria”, nell’ambito dell’incontro “Sul Cammino di Santiago verso il Portico della Gloria”.