Parma è una città troppo fighetta per il country?

SMA MODENA
lodi1

26/08/2009
 
Cos’è il Country e in che modo sta diffondendosi qui da noi? L’abbiamo chiesto direttamente ad Isabella Ghinolfi (Isa) che, insieme al marito Simone Caleri (Simo DJ) e all’associazione Wild Angels di Reggio Emilia, da anni promuovono con successo un ballo alternativo, quello country: non una moda, ma un vero e proprio stile di vita, semplice, vero, “easy”.

Isabella, raccontaci di com’è iniziata la tua passione per il country.
La mia passione per il ballo e la musica country nasce nove anni fa grazie al Correggio Country Festival. Con mio marito Simone ho partecipato al concerto e ho conosciuto per la prima volta la realtà della line dance, innamorandomene perdutamente.

Poi quando e come hai deciso di sceglierla come professione?
Per diversi anni è stato un hobby per me insegnare ballo country. Con il passare del tempo mi sono resa conto che questo è il “mio mondo”, non solo un modo per divertirsi.
La musica country è la mia essenza, spero di trasmettere questo amore a chiunque si avvicini a questa meravigliosa realtà.

Anche tuo marito ti ha seguita…
Quasi per gioco. Mio marito è diventato un bravo insegnante, ma soprattutto un country DJ apprezzato in tutta Italia. Sono molto orgogliosa del gruppo che abbiamo creato insieme e del lavoro fatto.

Cos’è di preciso il country?
Il country è uno stile di vita. Chi si avvicina al country lo fa forse attratto dalla novità del momento. Attraverso il ballo scopre la musica, per poi arrivare ad apprezzare uno stile di vita semplice, vero, “easy”, come amo definirlo io.
Quando il country ti entra dentro, difficilmente puoi uscirne.

Grazie anche alla vostra associazione, “Wild Angels”, anche qui da noi sta diffondendosi la cultura country insieme alla danza country. Che tipologia di appassionati si avvicinano ai vostri corsi?
La cosa sorprendente è che non esiste una tipologia precisa. Bambini, giovani, adulti, tutti possono ballare country, socializzare, fare della sana attività fisica, divertirsi, ascoltare buona musica e passare una serata divertente.

Fino a poco tempo fa come “balli alternativi” si sentiva parlare solo dei latino-americani. Quali principali differenze con quelli country?
Le differenze sono molteplici. La line dance permette anche a chi non è in coppia di ballare e divertirsi durante le serate. Line dance significa letteralmente “ballo in linea”: coreografie semplici e divertenti da eseguire singolarmente.
Altresì, esistono balli di coppia molto belli e coinvolgenti. Il ballo country è per tutti: cowgirls, cowboys o semplicemente per persone che vogliono scoprire questa realtà.

Nel vostro sito sono pubblicate le belle immagini di interi week end all’insegna del country. Quindi non solo danza.
Il mio gruppo, i Wild Angels, sono conosciuti ormai in tutta Italia. Siamo sempre presenti agli eventi importanti a livello nazionale. Una scommessa fortemente voluta da me e Simone.
I rapporti con i gruppi country italiani sono splendidi. Il country è soprattutto coesione e collaborazione. All’interno del gruppo stesso il clima è sereno, divertente e divertito.

Proprio questa settimana tu e tuo marito avete comprato un’auto Dodge. Lo stile americano ormai è entrato davvero nelle vostre vite. Avete mai pensato di vivere in Texas-USA?
Sì, confermo! Temevo fosse un’auto eccessiva per una città come Reggio. Devo dire che invece è un acquisto entusiasmante! Certo, il Texas ci attira, come anche il Canada. Ma credo che attualmente il nostro lavoro in Italia sia solo all’inizio. L’avventura qui è appena iniziata e io voglio vivermela in modo pieno.

Quali saranno i prossimi eventi in provincia da voi organizzati?
Saremo presenti alla FestaReggio al campovolo di Reggio. Poi inizieranno i nostri appuntamenti “fissi” alla Bussola di Campagnola Emilia, al Corallo di Scandiano, all’XXL a Parma, Club Azzurro a Quattro Castella e molto altro ancora.

Perchè la gente dovrebbe avvicinarsi al ballo country?
Semplicemente perchè cambia la vita. L’essenza del country, la nostra carica e la passione che mettiamo nel nostro lavoro non può che coinvolgere chi si avvicina a questo mondo.
Siamo convinti che questo sia solo l’inizio: il country è il futuro. Keep it country!

Parma è troppo “fighetta” per ballare i balli country?
Parma e’ una realta’ difficile, ma mai demordere.
Quest’anno avremo molti corsi in zona: Choiba, Jazz Dance Studio, Danzamania nella citta’ di Parma. Corsi anche in provincia a Trecasali e San Secondo. crediamo in quello che facciamo.
Scommettiamo anche su Parma.

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti: Le fotogallery di ParmaDaily