
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
24/11/2010
Per il nono anno consecutivo, in Oltretorrente l’arrivo dell’inverno significa sport e divertimento all’aria aperta. Grazie alla collaborazione fra il Comune, l’impresa Engi di Vigarano Mainarda (Ferrara) e l’Associazione sportiva dilettantistica Ice Skating Club Parma anche quest’anno è stata realizzata la nuova pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazzale Picelli.
La pista inaugurata ieri, denominata Parma Ghiaccio, resterà aperta fino a domenica 13 febbraio, offrendo così agli abitanti del quartiere e a tutti i parmigiani l’opportunità di pattinare anche durante le festività natalizie, ricreando quell’atmosfera tipica delle più rinomate località di montagna.
Gli appassionati di pattinaggio – e chi vorrà accostarsi a questo sport per la prima volta – potranno contare su un impianto grande 26 metri per 30, per una superficie totale di 780 metri quadrati di ghiaccio levigato. La pista resterà aperta tutti i giorni, domenica e festivi compresi, e farà dal palcoscenico ad una serie di iniziative per divertire i bambini.
In occasione del Natale e dell’Epifania Babbo Natale e la Befana sfrecceranno sul ghiaccio per regalare caramelle e dolci, e per farsi immortalare insieme ai piccoli pattinatori. Il tutto all’interno di un impianto che presta grande attenzione agli aspetti legati alla sicurezza.
Un’attenzione particolare viene riservata agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, che grazie al cosiddetto “Progetto scuole” potranno contare su un ingresso convenzionato che comprende il noleggio dei pattini e la possibilità di avere il sostegno di un istruttore. L’associazione Ice Skating Club Parma metterà a disposizione i propri istruttori per presentare agli insegnanti di educazione fisica e ai ragazzi i fondamenti del pattinaggio sul ghiaccio e i benefici di questo sport.
In piazzale Picelli saranno organizzati anche corsi di pattinaggio, affidati agli istruttori delle associazioni Dreaming Ice e Ice Skating Club Parma, e gli organizzatori potranno inoltre mettere in calendario spettacoli sul ghiaccio e invitare atleti agonisti, per esibizioni di alto livello.
INFORMAZIONI UTILI
Gli orari
In piazzale Picelli si potrà pattinare dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 24, mentre al sabato e nei prefestivi la pista resterà aperta dalle 8 all’una di notte. Domenica e i festivi Parma Ghiaccio effettuerà i seguenti orari: 8.30-24.
Per informazioni è possibile contattare il numero 334 8374430 o scrivere una mail a parmaghiaccio@gmail. Com
Prezzi stagione 2010/2011
Ingresso per un turno (2 ore) 8 euro, ingresso per un’ora 7 euro, ingresso per 30 minuti 5 euro. Per i bambini, il biglietto per 2 ore di pattinaggio costa 7 euro, per un’ora costa 6 euro e per 30 minuti costa 5 euro. Un genitore con un bambino paga 10 euro, un genitore con due bambini paga 15 euro, mentre i ragazzi delle scuole, senza istruttore, pagano 2 euro, con l’istruttore pagano 3 euro.
La pista offre anche una formula gruppi e una formula speciale per chi possiede i pattini, che prevede 8 ingressi a 40 euro.
LE DICHIARAZIONI
“La pista di pattinaggio sul ghiaccio si conferma una tradizione di successo, nata da un’idea semplice che si è inserita bene nella vita del quartiere e della città”, spiega il sindaco Pietro Vignali, durante l’inaugurazione dell’impianto di piazzale Picelli. “La pista riesce a portare un clima di festa, utile a rilanciare un quartiere sul quale l’Amministrazione sta investendo molto – aggiunge il sindaco Vignali – Inoltre, questo potrà diventare un luogo di aggregazione e socializzazione per rivitalizzare la piazza”.
“Con l’installazione della pista – afferma l’assessore allo Sport, Roberto Ghiretti – abbiamo rispettato un impegno morale con il quartiere, la città e le società di pattinaggio. Va sottolineato il fatto che siamo riusciti ad ottenere un impianto di buona qualità, riducendo i costi. Per il futuro, ci sono ipotesi che potrebbero portare ad avere un impianto permanente”.