Parma ricorda Giacomo Ferrari

SMA MODENA
lombatti_mar24

20/08/2012
h.11.30

E’ in programma mercoledì 22 agosto 2012 al cimitero monumentale della Villetta la cerimonia di commemorazione del senatore Giacomo Ferrari, a 38 anni dalla scomparsa avvenuta il 22 agosto 1974. Al momento di ricordo parteciperanno le massime autorità cittadine. L’appuntamento è alle 9,45 all’ingresso principale del cimitero monumentale della Villetta, dove, alle ore 10, si formerà il corteo che percorrerà il viale centrale e si porterà alla cappella della famiglia Ferrari. Il senatore Giacomo Ferrari (1887 – 1974) è stato una figura di rifermento per l’intera città nei momenti legati ai travagliati anni della dittatura, della guerra ed al successivo periodo della ricostruzione.
Protagonista della Resistenza, partecipò allo storico incontro di Villa Braga con lo pseudonimo di “Arta” divenne capo del comando unico nel parmense in seguito alla strage di Bosco di Corniglio.
Dopo la Liberazione fu nominato Prefetto dal Cln, quindi divenne deputato dell’Assemblea Costituente, assunse la carica di Ministro dei trasporti nel gabinetto De Gasperi prima dello strappo del ’48, fu poi Sindaco di Parma dal 3/ 11/1951al 6/2/ 1963, nel periodo della ricostruzione e della delicata fase post bellica fino al Boom Economico. Ferrari concluse la propria carriera politica come senatore nelle fila del Partito Comunista, eletto in due legislature nel 1963 e nel 1968.

___

Segnalazioni articoli recenti:

ParmaDaily pubblica il Piano Economico e Finanziario dell’inceneritore di Parma
Il video dei protagonisti della lotta contro l’inceneritore di Parma