Perché i gatti non possono mangiare la cioccolata?

SMA MODENA

I nostri adorati mici non possano mangiare la cioccolata. Ingenuamente qualcuno pensa che la cioccolata (o qualsiasi altro alimento dolce) possa essere un premio delizioso da dare di tanto in tanto al micio, proprio come si farebbe con un figlio. Niente di più sbagliato!

Il cacao, infatti, contiene teobromina, una sostanza che l’organismo del gatto (e anche quello del cane) fa fatica a smaltire. Quindi, sono dannosissimi tutti gli alimenti che contengono cacao! Lo scrive il sito specializzato in gatti gcomegatto.it.
Mangiarne grandi quantità o piccole quantità dilazionate nel tempo, potrebbe risultare fatale. La cioccolata fondente è quella più pericolosa in quanto contiene concentrazioni di cacao più elevate.
I sintomi di un’intossicazione da cioccolato sono piuttosto evidenti e compaiono dopo 2-4 ore dall’ingestione del cibo incriminato:

  • vomito;
  • febbre;
  • diarrea;
  • sete eccessiva;
  • tremore;
  • tachicardia;
  • difficoltà nella deambulazione;
  • convulsioni.

Se notate qualche comportamento strano o insolito, non esitate a portarlo dal veterinario perchè la situazione potrebbe diventare grave.
In casi estremi, infatti, l’intossicazione può essere talmente grave o forte da provocare la morte dell’animale in sole 24 ore. Attenzione quindi a cosa gli date, ma anche ai posti in cui potrebbe ficcare il naso!
Assicuratevi sempre di comprare premi e bocconcini adatti al gatto ed alla sua dieta.