Perchè vogliono raddoppiare le linee dell’inceneritore?

SMA MODENA
lodi1

___
Le altre notizie pubblicate oggi

(non più in homepage)
___
19/11/2010
h.16.00

La consigliera regionale Liana Barbati (idv) ha rivolto una interrogazione alla Giunta per sapere come mai il Comune di Parma non ritenga necessario incentivare la diffusione della raccolta differenziata, sostenendo il sistema della raccolta “porta a porta” (sistema che raggiunge 80% della raccolta rispetto al 35% su strada).
La Barbati chiede anche se Iren ha seguito pedissequamente il Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti e, in caso affermativo, come mai presso la Provincia continuano a giungere richieste di raddoppio delle linee di smaltimento dell’inceneritore (per passare a 260 mila tonnellate annue di rifiuti inceneriti) e se il lievitare dei costi per la costruzione dell’inceneritore (315 milioni di euro rispetto ai 175 del 2007), determina l’intenzione di costruire un terzo forno, dopo che il progetto aveva fermato a due i bruciatori di Ugozzolo.
La consigliera, in particolare, chiede se è vero che il termo valorizzatore avrà un impianto zero sull’ambiente, come mai vengono assegnate compensazioni ai comuni limitrofi e perché Iren dichiara un rapporto annuo di oltre 3 tonnellate di Pm 10 emesse dall’inceneritore.
L’interrogante, infine, domanda perché in Provincia e in Comune non si attivano azioni positive nelle scuole indirizzate alla cultura del riciclo e se non si ritiene importante prevedere un TMB (trattamento Meccanico Biologico) che differenzi i rifiuti in modo corretto al fine di portare all’inceneritore il meno possibile.


Commenta la notizia sul forum: clicca qui!


Il video de “La locomotiva lanciata contro l’inceneritore di Parma” (produced by Andrea Marsiletti)