
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
12/11/2010
h.16.50
E’ stata riaperta oggi la provinciale 112 in zona Pessola. I tecnici della Provincia hanno infatti terminato i lavori di ripristino e ripulitura della carreggiata dal fango e dai detriti.
Mentre continua il lavoro di monitoraggio della Provincia sulle frane, è stato quasi ultimato il bilancio dei danni alla viabilità provinciale causati dalle piogge cadute gli ultimi giorni di ottobre, un bilancio ancora una volta molto pensante.
“Nonostante l’entità dei danni siamo comunque riusciti a raggiungere l’obiettivo che come servizio ci siamo dati e che è quello di mantenere efficiente la viabilità provinciale. Grazie alla tempestività con la quale è intervenuto il servizio Viabilità della Provincia siamo infatti riusciti a non chiudere nessuna via, a parte la 112 di Pessola che riapre oggi dopo i lavori – dice l’assessore della Provincia Andrea Fellini – Anche questa volta però si ripropone in tutta la sua portata il problema dei fondi per la messa in sicurezza di una rete viaria che si sviluppa in un territorio problematico, il secondo per frane in Italia.”.
Per le somme urgenze e cioè per sgombrare le strade da frane e detriti, la Provincia ha speso complessivamente 50mila euro. I danni causati dalle piogge sull’intera rete viabilistica provinciale sono invece quantificabili in circa 800mila euro, tanto costerebbe mettere in sicurezza le frane.