Potere al Popolo: a Fidenza l’evento “Un giorno in Palestina, orizzonti narrativi per decolonizzare la mente”

di AndreaMarsiletti2

“Se dovessi morire,
Fa’ che porti speranza
Fa’ che sia un racconto!”
Refaat Alarcer

Come dice Francesca Albanese: decolonizzare la mente significa abbattere confini e barriere, far del nostro meglio per liberarci, da entrambe le parti, delle sovrastrutture che ci impediscono di restare in contatto con ciò che di più umano e vero abbiamo in comune.

“Negli ultimi vent’anni, le condizioni di vita a Gaza sono state calcolate in modo così minuzioso da modulare persino le calorie” racconta Eyal Weizman, spiegando che Israele ha deciso quanti e quali alimenti far entrare, stabilendo le quantità in base al minimo necessario per gli standard di età e di genere. In tutto questo tempo, i palestinesi hanno ricevuto anche le forniture di acqua e di elettricità “secondo un livello definito minimo umanitario”.

Anche Cisgiordania è Palestina e qui la storia dell’illegale occupazione israeliana è sotto gli occhi di tutti, il problema è che pochi sono disposti a vederlo.
L’esproprio delle terre palestinesi in Cisgiordania dura dal 1967 e ha conosciuto una progressiva escalation dal 2018, quando il movimento dei coloni ha aumentato il suo peso politico. Nel 2018 fu infatti introdotta la Legge fondamentale su Israele Stato-nazione del popolo ebraico, di cui un paragrafo recita: «Lo Stato considera lo sviluppo dell’insediamento ebraico come un valore nazionale, e agirà per incoraggiare e promuovere il suo sviluppo e consolidamento».

Le intenzioni di Israele sono chiare e mai come ora c’è il rischio che i sionisti spostino il campo di battaglia nella Cisgiordania.

Non voltiamo la testa ma continuiamo a supportare il popolo palestinese. Vieni a parlarne con noi, venerdì 17 ottobre all’ex macello a Fidenza. L’evento vedrà la partecipazione di Anita de Donato, antropologa; Safwat Kahlout, giornalista di Al Jazeera e di Majed Al-Shorbaji, attivista. Saranno esposte durante la serata le fotografie di Daniela Monteverdi. 

Potere al popolo Parma

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies