Povertà, Bocchi (FdI): “A Parma 1253 persone in condizione di marginalità estrema”

"Dalla Regione solo esercizi di stile, mancano politiche di sostegno realmente innovative"

di Tatiana Cogo

“Uno stucchevole esercizio di retorica umanitaria ed egualitarismo. Quello, per intendersi, che la sinistra professa attraverso formule come ‘non lasciare indietro nessuno’ e ‘Regione attenta ai più deboli’ o ‘società inclusiva’. Ma il fattore politico che si nasconde dietro ai dati è la mancanza di strategie di sostegno alle vecchie e alle nuove povertà realmente innovative”.

Così il consigliere regionale di Fratelli d’Italia ha commentato l’informativa di Elena Mazzoni assessora all’Agenda digitale, Legalità, Contrasto alle povertà, sul Piano regionale per il contrasto alla povertà 2025-2027. Un lungo e articolato elenco di dati che hanno dato il via al dibattito tra i commissari.

“Gli enti locali andrebbero aiutati nell’adottare piattaforme informatiche e reti integrate di dati che possano dialogare con i vari enti e con il terzo settore” ha rilevato Bocchi, che poi ha chiesto all’assessore chiarimenti circa il dato numerico delle popolazioni Rom e Sinti e sul fatto che nel piano siano totalmente assenti progetti a sostegno della povertà estrema della popolazione carceraria. 

Infine, si è soffermato sui dati che riportano il numero di persone in situazioni di povertà estrema (senza fissa dimora, che ricorrono a dormitori o strutture di accoglienza notturna, ospiti in strutture per immigrati, richiedenti asilo, rifugiati, che vivono a rischio di perdita dell’alloggio, ecc.) suddivisi per province. “Il dato di Parma è del tutto fuori scala e preoccupante. Stando a quanto emerso in Commissione nella nostra città sono ben 1253 le persone che vivono in questa situazione, su un totale regionale di 8403 persone. Dieci volte il dato di Piacenza, dove sono segnalati 122 casi, e quasi nove quello di Reggio Emilia, dove sono 140 le persone in condizione di marginalità estrema. Ho chiesto conto all’assessore ma, purtroppo, dalla replica non è emersa alcuna risposta” ha concluso Bocchi.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies