Proges fa scuola in Italia e all’estero

SMA MODENA
lodi1

28/05/2013
h.11.00

Una settimana intensa di formazione presso i Nidi d’Infanzia della cooperativa parmigiana per delegazioni da Torino e Bruxelles, e per la delegazione del progetto italo-canadese “Kids in Places”.
Mentre in tutta Italia cresce il numero di bambini che per mancanza di posti non riesce ad accedere ai nidi e alle scuole per l’infanzia, il sistema dei servizi 0-6 anni della nostra città resiste in quantità e in qualità. “Il sistema educativo dei servizi all’infanzia di Parma – dichiara Marco Papotti, Responsabile della Linea Educativa di Proges – è un patrimonio di grande valore che non solo deve essere difeso, ma deve essere trasmesso e condiviso. Noi abbiamo maturato un modello sia gestionale che pedagogico che è il frutto di una lunga esperienza. È nostra cura metterlo a disposizione innanzitutto dei nostri educatori che operano in territori lontani, ma comunque portano il nostro nome.”
“Da decenni – dichiara il Presidente del Gruppo Gesin Proges Antonio Costantino – noi esportiamo fuori Parma la nostra esperienza, e oggi siamo arrivati a gestire quasi 70 Nidi e Scuole dell’Infanzia in tutto il nord Italia. L’ultima avventura ci ha portati addirittura a Bruxelles, dove gestiamo il Nido per i bambini dei funzionari e dei dipendenti della Commissione europea.”
La coordinatrice del Nido “La flute enchanteè” di Bruxelles Elodie Palanga è stata in stage per una settimana a Parma, dove ha potuto visitare la sede del Centro Studi ParmaInfanzia, partecipare ai coordinamenti pedagogici, oltre che vivere di persona i diversi momenti della giornata educativa e del lavoro dell’équipe al Nido “La Trottola” di Via Costituente, accompagnata dalla coordinatrice pedagogica Paola Miani.
“ È stata una settimana intensa, impegnativa e ricca di stimoli – afferma Elodie –. Tante sono le idee che porto con me a Bruxelles, ma soprattutto la consapevolezza di avere alle spalle un gruppo forte di colleghi, da oggi ancora più vicini.”
Anche le coordinatrici del Comune di Moncalieri, in provincia di Torino, dove Proges è presente da ormai più di 5 anni, sono state accompagnate in visita al Nido e alla Scuola “Millecolori” e al Nido e Scuola “Lo Scoiattolo”. La visita è stata l’occasione per scambiare idee e punti di vista ed arricchirsi reciprocamente, in un’ottica di confronto e di miglioramento continuo.
Infine Alessandra Mantovani, Pedagogista del Comune di Parma e Francesca Gavazzoli, Direttore di ParmaInfanzia, hanno accompagnato presso i nidi una delegazione dell’Università canadese di Carlton e del Progetto internazionale Kids in Places (Kipi) che mira alla promozione del benessere dei bambini e alla diffusione delle pratiche d’eccellenza maturate nei paesi aderenti. La visita è stata un’importante occasione per i partner del progetto Kipi di conoscere direttamente e da vicino una scuola campione.
(Nelle foto: le coordinatrici piemontesi in visita presso il nido “Millecolori”)