
29/08/2011
Parmadaily intervista Luca Orzi, studente universitario membro del collettivo parmigiano La Dèfense.
Intanto chi fa parte del Collettivo La Dèfense?
Siamo Luca, Thomas, Alessandro, Martina e Patrick, 5 ragazzi universitari che hanno dato vita al Collettivo La Défense di Parma. I primi tre di noi, visto che suonano in vari gruppi, si occupano principalmente dell’organizzazione di concerti e distribuzione dischi, gli altri due curano soprattutto la parte artistica: mostre fotografiche, merchandising e grafiche.
Quando siete nati? Qual è la vostra missione?
Siamo nati nell’estate 2010 da una mia idea e da subito ho coinvolto gli altri nell’organizzazione di eventi musicali e artistici nella nostra città. Dopo i primi concerti abbiamo deciso di estenderci e così è nata l’idea di mescolare musica e fotografia (questo è ciò che ci contraddistingue): accanto ai concerti sono sorte mostre fotografiche a tema curate da Martina e Patrick, i quali sono riusciti a raccogliere fotografi indipendenti dalla provincia di Parma e oltre per poterli fare conoscere ai nostri eventi. Nel tempo altri ragazzi hanno collaborato con noi (Timothy, Jamil…) per portare avanti il concetto che sta alla base del Collettivo: l’arte, la musica e la cultura in generale devono essere libere e democratiche.
La libertà e la democrazia però spesso si scontrano con le esigenze di mercato, impedendo, di fatto, l’autenticità dell’espressione. Le iniziative che proponiamo non sono legate a questa logica: il nostro lavoro non è fatto per guadagnare ma per opporci alla privatizzazione dell’arte, cercando, se possibile, di proporre un’arte più libera e più autentica.
Come mai questo nome?
Il nome deriva da un quartiere di Parigi, La Défense, quartiere moderno simbolo d’innovazione e iniziativa. La Défense è difesa dell’arte libera e democratica.
E’ difficile mettere tutti d’accordo in una realtà come la vostra?
Ci confrontiamo su ogni decisione, ma inseguiamo tutti lo stesso intento: arte libera. Di conseguenza, nonostante i gusti diversi, le scelte sono molto semplici e totalmente condivise da tutti.
Quali attività avete svolto e quali avete in cantiere?
Dall’estate scorsa abbiamo organizzato serate all’Onirica in area ex-Salamini, a Casalmaggiore ed al McQueen di Gaione; abbiamo collaborato con il centro giovani Esprit di Parma con concerti e mostre a ingresso gratuito.
Da qualche mese abbiamo iniziato a girare alcune serate in giro per la città con il nostro banchetto, con il nostro merchandising e cd/vinili di gruppi di tutta Italia: collaboriamo con vari gruppi italiani indipendenti comprando i loro dischi e distribuendoli qua a Parma.
Da quest’anno grazie ai ragazzi dell’Onirica (che inaugurerà la stagione invernale venerdì 9 settembre) abbiamo la possibilità di avere il nostro banchetto ad ogni serata organizzata all’interno del locale e in più ci permetteranno di organizzare noi stessi qualche evento.
Sogno nel cassetto del Collettivo?
Arte libera! Promuoviamo l’arte allontanandoci dalle politiche del mercato che la rendono sempre meno libera…
Se qualcuno fosse interessato alle vostre attività come vi può contattare?
La nostra mail è: ladefense@hotmail.it
Il nostro sito/blog invece è raggiungibile a questo indirizzo: http://ladefenseblog.blogspot.com