30/07/2012
h.12.40
Non si dovranno più fare code per pagare le multe della Polizia provinciale: da oggi c’è infatti la possibilità di mettersi in regola anche da casa propria, in modo semplice e in completa sicurezza. La Provincia ha infatti attivato due sistemi di pagamento delle sanzioni relative al codice della strada, attraverso il sistema PayEr, messo a disposizione dalla Regione Emilia Romagna, o il bonifico on line.
Un progetto che si inserisce nell’ambito dell’iniziativa della Regione Emilia Romagna “Community Network”, che ha l’obiettivo di favorire la digitalizzazione dei servizi pubblici: digitalizzazione che da un lato permette ai cittadini di risparmiare tempo e dall’altro consente di semplificare e velocizzare le procedure.
“Sfruttando la possibilità che ci offre la Regione Emilia Romagna di avere un’innovazione a costo zero, abbiamo deciso di offrire questo servizio che permetterà risparmi certamente di tempo ma anche di denaro – ha detto l’assessore provinciale alla Polizia provinciale Francesco Castria, presentando l’iniziativa questa mattina in Provincia -. Si tratta di un primo esperimento: se sarà gradito dai cittadini, potremo utilizzare il sistema anche per il pagamento di altre tipologie di sanzioni, come quelle di carattere ambientale o faunistico-venatorio”.
“Alle persone che verranno sanzionate consegneremo un depliant per informarli di queste nuove modalità di pagamento on line – ha spiegato il comandante della Polizia provinciale Giacomo Fiume – . Modalità che permetteranno al cittadino già sanzionato di evitare di incorrere in altri “fastidi”, come le code in posta o in banca”.
Due quindi i modi tra cui si può scegliere per pagare le contravvenzioni, come ha spiegato Paolo Camuti Borani del Servizio Sistemi informativi della Provincia: “Oltre al sistema PayEr che prevede l’utilizzo della carta di credito, abbiamo voluto aggiungere la possibilità di pagare con bonifico tramite home banking, il servizio che ormai molti cittadini utilizzano”.
Chi decide di pagare le multe con il sistema di pagamento PayEr, dovrà collegarsi al portale www.provincia.parma.it e cliccare sul banner “Pagamenti on line”. “Oltre al banner che si può trovare nella home, si potrà raggiungere il sistema Payer anche da altre sezioni del portale della Provincia: in quella dedicata alla Polizia provinciale e in quella dei servizi on line. In questo modo sarà ancora più semplice per i cittadini trovare la pagina dove poter effettuare i pagamenti”, ha affermato la caporedattrice dei portali della Provincia Mirca Coruzzi. Dopo aver scelto la voce “Contravvenzioni codice della strada” e il sistema PayEr, basterà compilare il bollettino con i propri dati, scegliere la modalità di notifica e pagare con la carta di credito. Il costo della commissione è dello 0.85%.
Per chi invece preferisse utilizzare un bonifico bancario, dovrà collegarsi alla sua home banking. Dopo aver scelto la procedura del bonifico on line, si dovrà specificare nella causale del bonifico: “Cds”, numero del verbale, targa del veicolo, cognome e nome di chi paga la multa (il trasgressore, il proprietario del veicolo, il titolare del leasing o il genitore se il trasgressore è un minore). Nello spazio dedicato all’Iban si dovrà inserire quello della Provincia di Parma: IT19Q0693012700000000000535 (Banca Monte Parma). Il costo del bonifico dipende dalle condizioni applicate dalla banca.
LA POLIZIA PROVINCIALE
La Polizia provinciale vigila su 1400 km di strade e presidia il territorio insieme alle altre forze dell’ordine. Nel 2011 ha controllato 4793 veicoli, attraverso 455 posti di controllo.
La mortalità per incidente stradale nel Parmense si è dimezzata negli ultimi dieci anni e nel solo 2011 è diminuita del 10,3% rispetto all’anno precedente.
PER INFORMAZIONI
Corpo di Polizia provinciale: strada del Taglio 8/a, Parma. Tel 0521 957358 (lunedì-venerdì 8.30-12.30, lunedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 17).