“Riprendi il gusto giusto” verso la conclusione

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
19/04/2010
h.16.40

Tempo di premi per “I valori del cibo. Riprendi il gusto giusto” il concorso promosso da Europass, EFSA e Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con la Cineteca di Bologna che vuole sensibilizzare i più giovani sulla corretta alimentazione, favorendo la conoscenza dei prodotti di qualità e la riflessione sui temi della sicurezza alimentare
Mercoledì 21 aprile alle 11,30 nel Palazzo Ducale si terrà la cerimonia di premiazione delle tre classi che hanno conquistato il podio.
Anche a questa terza edizione hanno aderito molte scuole superiori di tutto il territorio regionale producendo oltre cinquanta prodotti di comunicazione: spot, videoclip o cortometraggi rivolti ai coetanei che raccontano l’importanza del cibo.
In particolare, agli studenti è stata richiesta l’ideazione e la realizzazione di un progetto centrato sul valore del cibo sotto diversi aspetti: rispettando l’ambiente, la nostra salute e sicurezza, la tradizione culturale e il piacere dello stare insieme. Tutto ciò sviluppato in uno spot pubblicitario, della durata massima di 45 secondi, un videoclip, da un minimo di 3 minuti a un massimo di 5, o un cortometraggio, di massimo 12 minuti.
Alla cerimonia di giovedì prenderanno parte Olivier Ramsayer, direttore del dipartimento amministrativo dell’EFSA, Tiberio Rabboni, assessore della Regione Emilia-Romagna e Pier Luigi Ferrari vicepresidente della Provincia.
Saranno inoltre presenti i componenti della Commissione valutatrice, composta dai soggetti che hanno promosso e collaborato al progetto. Interverranno uno studente o una studentessa delle classi vincitrici per presentare brevemente l’elaborato realizzato. Conduce la giornalista Ilaria Notari.
La classe prima classificata andrà tre giorni a Bruxelles, con visita guidata alla città e al Parlamento Europeo, dove incontreranno l’eurodeputata Debora Serracchiani. Le seconde e terze classificate conosceranno invece dall’interno la Cineteca di Bologna.