“Risultati eccellenti del Governo contro le mafie”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
29/08/2010
h.17.00

“Il Governo Berlusconi ha ottenuto risultati nel contrasto alle mafie, all’immigrazione clandestina e alla criminalità diffusa che non hanno pari nella storia del Paese.
Il numero degli arresti di boss e affiliati alle organizzazioni mafiose e l’ammontare dei beni sequestrati e confiscati testimoniano con quanta lucida determinazione e con quale ferreo rigore ilGoverno e la maggioranza di centrodestra che lo sostiene abbiano affrontato il problema della sicurezza e del contrasto alla criminalità.
Il Pacchetto Sicurezza, varato in avvio di legislatura, si è rivelato di notevole efficacia soprattutto perché fondato su un approccio federalista al tema della sicurezza, in virtù del quale sono stati coinvolti, per la prima volta in modo coordinato e organico, anche gli Enti locali e le Regioni nelle politiche di sicurezza.
La scelta coordinare in modo più specifico l’intervento su questa materia fra i diversi livelli di Governo, si è rivelata la strada più efficace per rafforzare il controllo del territorio. Altro impegno degno di nota è stato quello di sostenere sempre con efficace risolutezza i rappresentanti istituzionali, gli amministratori pubblici e gli operatori della sicurezza impegnati in prima linea nella difesa e nella piena applicazione il principio di legalità.
I sindaci sostenuti dal PDL anche della nostra Regione sono la testimonianza più evidente di quanto la difesa del principio di legalità (le leggi si rispettano e si fanno rispettare) e la tutela della sicurezza dei cittadini sia per questo partito un credo e non uno slogan.
Da ultimo, le Camere hanno approvato all’unanimità il ‘Piano straordinario di contrasto alle mafie’ che entrerà in vigore il 7 settembre prossimo. Il Governo, che ha tra l’altro accolto i suggerimenti e i contributi dell’opposizione, ha pubblicamente riconosciuto l’importanza di questo voto unanime, perché lo Stato oggi ha la possibilità di affrontare con rinnovata forza la lotta alle mafie con l’obiettivo di assestare un colpo mortale alla criminalità organizzata entro questa legislatura.
Per quanto riguarda gli appalti, ad esempio, nel Piano straordinario contro le mafie vengono introdotte misure di tracciabilità dei flussi finanziari (con bonifico bancario o postale) per le procedure di assegnazione di lavori, servizi e forniture pubbliche tese a contrastare le infiltrazioni criminali e viene prevista l’istituzione di una o più stazioni appaltanti in ambito regionale, in modo da assicurare trasparenza ed economicità e prevenire il rischio di penetrazioni mafiose. Gli organi d’informazione hanno dato ampia rilevanza all’approvazione all’unanimità di questo Piano. L’ottimo Garbi doveva essere in vacanza all’estero per non essere riuscito ad averne notizia”.
E’ quanto ha dichiarato Luigi Giuseppe Villani, Presidente del Gruppo PDL dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna.