Salso: da fonti rinnovabili il 100% del fabbisogno

SMA MODENA
lombatti_mar24

Il Comune di Salsomaggiore Terme ha ottenuto la certificazione che attesta la provenienza da fonti rinnovabili del 100% del proprio fabbisogno elettrico, ai sensi della delibera dell’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas – ARG/elt 104/11.

Per gli impianti di illuminazione pubblica e gli edifici di proprietà, il Comune utilizza energia elettrica verde, che consente di evitare l’immissione in atmosfera di gas che alterano il clima.

Socio del Consorzio per l’energia CEV dal 2014, Salsomaggiore Terme ha evitato sino ad oggi di immettere in atmosfera 946,95 t. di CO2, calcolate sulla base dei consumi annuali dell’Ente.

Inoltre, insieme agli altri 1.146 Enti soci del Consorzio CEV (fra cui più di 1.000 Comuni), laq nostra città ha contribuito a risparmiare oltre 3.005.133,87 t. di CO2 con il solo acquisto dell’energia elettrica.

Aderendo al Consorzio CEV, Salsomaggiore si è fatto promotore di “buone pratiche” che anche i cittadini possono imitare, impiegando energia verde per il proprio fabbisogno e migliorando l’efficienza energetica delle proprie abitazioni.

L’obiettivo 20-20-20 (stabilito dal protocollo di Kyoto, a cui aderisce a livello locale il Patto dei Sindaci: entro il 2020 il 20% dell’energia dovrà derivare da fonti alternative, dovrà esserci un aumento del 20% dell’efficienza energetica e il 20% di riduzione delle emissioni di gas serra), si fa sempre più concreto per il Comune, che con le azioni intraprese garantisce importanti risparmi e contribuisce ad abbattere i costi d’acquisto dell’energia, rispettando i principi di un sviluppo sostenibile che riguarda l’ottimizzazione delle risorse economiche oltre che delle risorse energetiche.