Scuola aperta per la Casa dei Bambini San Donato montessori

SMA MODENA
lombatti_mar24

La Scuola Materna, Casa dei Bambini, San Donato ha aperto le porte a genitori, famiglie e bambini per un incontro sulle proposte e i percorsi del Metodo Montessori. La Scuola Materna è attiva dallo scorso settembre e accoglie, attualmente, 10 bambini, dai 3 ai 6 anni, in regime privato.

La Vice Sindaco Nicoletta Paci ha voluto portare il suo saluto in questa occasione. “Dal prossimo anno saranno messi a bando ulteriori posti per questa classe che rappresenta un’alternativa nel panorama educativo di Parma. E’ un luogo immerso nella natura, un po’ fuori mano, che probabilmente verrà scelto da genitori che cercano qualcosa di diverso per il percorso di crescita dei loro bambini. Abbiamo quindi sostenuto questa presenza a cui auguriamo di proseguire nel cammino”.

Susanna Castellett, insegnante e formatrice dell’Opera Montessori, e la coordinatrice scientifica della Scuola Silvia Garulli hanno raccontato le specificità dell’approccio Montessori. “Il bambino è la nostra bussola. Viene chiamato “metodo” ma sarebbe più giusto definirlo aiuto alla vita. Noi ci regoliamo seguendo bambino per bambino. Ogni volta si deve trovare uno specifico approccio affinchè il bambino esprima le proprie potenzialità. Le strategie educative di Maria Montessori sono un percorso straordinario che fa riferimento al mondo sensoriale, manipolativo e di movimento. Non ci può essere un progetto uguale per tutti. Bisogna offrire tante possibiltà formative che il bambino recepirà a seconda dei suoi bisogni di formazione”