
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
01/09/2010
h.10.50
Al via domani “Settembre italiano”, manifestazione che offrirà, ancora una volta, una serie di ospiti di assoluto livello e una proposta sempre più articolata e stimolante. Giunta alla sua quarta edizione, l’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, si svolgerà dal 2 al 4 settembre.
Gli appuntamenti si terranno, come sempre, in via Farini e Piazza Garibaldi (in caso di maltempo, avranno luogo al Ridotto del Teatro Regio).
L’iniziativa è sponsorizzata da Ascom-Confcommercio, Camera di Commercio di Parma, Parma Motors; sponsor tecnici sono Iren, Faraboli arredamenti, Promusic, Gran Caffè Orientale e Pieffe.
GLI INCONTRI DI DOMANI 2 SETTEMBRE – La rassegna prenderà dunque il via domani, giovedì 2 settembre, alle 18.30, in via Farini, con il grande arbitro Alberto Michelotti, figura molto amata in città, che parlerà della sua carriera e dei suoi ricordi, offrendo al pubblico anche gustosi aneddoti sul mondo del calcio; la discussione prenderà il via dal recente libro “Dirige Michelotti da Parma“ del giornalista Claudio Rinaldi, pubblicato da Mup Editore, con la prefazione firmata da Gianni Mura.
Alle 20.30 si proseguirà in Piazza Garibaldi con un appuntamento dedicato al mondo della tv: protagonista il noto produttore Giorgio Gori. La prima giornata terminerà, sempre in Piazza Garibaldi, con Gian Antonio Stella, firma di punta del Corriere della sera, che alle 22.30 sarà protagonista di un dibattito intitolato “Il viaggio più lungo”, dedicato al tema degli emigranti italiani, su cui ha scritto un interessante libro.
IL PROGRAMMA DEL SECONDO E TERZO GIORNO – Anche venerdì 3 settembre sono in programma diversi incontri di ampio coinvolgimento. Si parte alle 18.30 in via Farini con il comico Maurizio Milani, che intratterrà il pubblico nell’ambito di un appuntamento che si preannuncia di grande divertimento.
A seguire, alle 20.30 in Piazza Garibaldi, il conduttore di Matrix Alessio Vinci parlerà del delicato tema dell’informazione in Italia, in un momento, come questo, caratterizzato da forti polemiche e tensioni; ultimo appuntamento della serata alle 22.30 in Piazza Garibaldi: Franco Maria Ricci spiegherà il progetto del labirinto che sta destando l’interesse della stampa nazionale.
Sabato 4 settembre alle 18.30, in via Farini, spazio alla nota giornalista e scrittrice Barbara Alberti, con un appuntamento intitolato “Riprendetevi la faccia”; quindi, in Piazza Garibaldi alle 20,30 si terrà l’attesissimo incontro con Maurizio Costanzo, che rifletterà a tutto campo sui maggiori temi al centro della cronaca nazionale.
La manifestazione si concluderà, sempre in Piazza Garibaldi, con Mauro Coruzzi, in arte Platinette, che alle 22.30 si svelerà “Senza trucco”; l’incontro si profila davvero ricco di spunti di grande interesse: come tutti gli altri, sarà aperto naturalmente agli interventi dei presenti.