
Anche quest’anno il gruppo Federmoda Ascom, in collaborazione con Fipe Parma, ripropone il tradizionale appuntamento autunnale di shopping in città, invitando tutti i negozi a restare aperti nella giornata di domenica 9 ottobre.
L’occasione, anche quest’anno, è la concomitanza con l’inizio del Festival Verdi. Una domenica di shopping che regala ai parmigiani la possibilità di una passeggiata in centro storico approfittando non solo dei negozi aperti, ma anche delle tante iniziative collaterali al festival Verdi in programma lungo tutto il mese di ottobre. Domenica 9 in particolare, alle ore 13.00 le finestre del Ridotto del Teatro Regio si apriranno per intrattenere il pubblico di via Garibaldi con esibizioni di arie verdiane, mentre dalle 15.00, ben 3 diverse Bande della nostra città e provincia percorreranno il centro storico (borgo delle Cucine, piazza Garibaldi, piazza Duomo) animandolo di musica.
“La concomitanza con i tanti eventi sul territorio, Festival Verdi in particolare, porterà in città un maggiore numero di turisti e visitatori ai quali pensiamo sia giusto offrire l’occasione di vivere un centro storico aperto e vivace- commenta Filippo Guarnieri, presidente Federmoda Parma – Ecco allora che anche la nostra iniziativa si inserisce nel ricco calendario di eventi collaterali pensati proprio per contribuire a rendere ancora più attraente la nostra città agli occhi dei tanti turisti che arriveranno sul territorio. Quale migliore occasione quindi per tutti di vivere la città, immersi nell’atmosfera verdiana… e perché no approfittando anche dei negozi aperti.”
“Anche Fipe – aggiunge Ugo Bertolotti presidente provinciale – ha partecipato attivamente non solo a Shopping d’Autunno, ma anche alle iniziative legate al Festival. In particolare, i nostri operatori saranno pronti ad accogliere i clienti con i materiali appositamente realizzati, quali tovaglietta e porta scontrino. Un contributo concreto quindi, ma anche di immagine e di sensibilizzazione verso un evento culturale così importante per la nostra città.”