Soldi pubblici buttati per Tecla?

SMA MODENA
lombatti_mar24

Archivio Provincia ai raggi X
Finalità della rubrica
___

Verso le elezioni provinciali, i lettori protagonistiSEGNALA i progetti che apprezzi della Provincia, le sinergie, gli incarichi, gli sprechi, citando il numero della delibera/determina: clicca qui o info@parmadaily.it! La Provincia è un Ente inutile e mangiasoldi o serve a qualcosa?
La Redazione si riserva di modificare il testo della segnalazione (senza modificarne il senso e il contenuto) per evitare polemiche personali, toni eccessivi e rendere maggiormente chiaro il contenuto.

Per completezza di informazione, oltre la Rubrica Raggi X prodotta dai lettori, ti invitiamo a consultare anche l’archivio Provincia che contiene la comunicazione istituzionale prodotta dall’Ente Provincia di Parma.
___
03/03/2009

Vorrei segnalare ai lettori quello che io ritengo essere uno spreco di denaro pubblico da parte della giunta della Provincia di Parma.
Con due delibere Deliberazione della Giunta Provinciale N. 305/2006 (“OGGETTO: ASSOCIAZIONE TECLA PER LA COOPERAZIONE TRANSREGIONALE, LOCALE ED EUROPEA – ADESIONE DELLA PROVINCIA” – 10.329 euro) e Deliberazione della Giunta Provinciale N. 1250/2008 (OGGETTO: UFFICIO EUROPA RELAZIONI INTERNAZIONALI E COOPERAZIONE DECENTRATA – QUOTA DI ADESIONE ALL’ASSOCIAZIONE TECLA – ANNO 2008 – 10.500 euro)  la Provincia ha risposto “all’invito pervenuto da Unione delle Province UPI di aderire all’Associazione per la cooperazione transregionale locale ed europea TECLA” (nata nel 1993, con sede italiana a Roma e belga a Bruxelles), con la quale la Provincia potrà utilizzare “il pacchetto riguardante attività di rappresentanza istituzionale, lobbing, networking ed informazione” e “il coinvolgimento diretto dell’Ente locale alla costituzione di tavoli tematici finalizzati all’elaborazione dei progetti nell’ambito dei programmi comunitari ed informazione con organizzazione di giornate di approfondimento, focus, pubblicazioni ecc”; questa adesione consente poi di “accedere ad servizi a pagamento su richiesta per tutti gli interessati“.
Già da questa breve sintesi si capisce la fumosità di questa adesione (attività di lobbing, networking, focus group, pubblicazioni…). Se poi avete voglia di leggere i dettagli contenuti nelle delibere ve ne renderete conto ancora meglio.
Chiedo alla Provincia se questi 21.000 euro sono serviti a qualcosa di concreto e quali vantaggi hanno procurato ai cittadini di Parma o se questi soldi sono serviti (come temo) solo per tenere in piedi l’ennesimo baraccone mangiasoldi messo in piedi dalle Province?
10.500 euro all’anno non mi pare una cifra che si possa buttare via a cuor leggero.

Teo
un lettore

___
Altre segnalazioni pubblicate:
“171.000 euro per studi inutili”
30.400 euro per il Tavolo della Partecipazione
Sprechi sul caricamento dati presenze alberghiere
Un esempio concreto di spreco della Provincia
Provincia, altri 166.500 euro in pubblicità elettorale
Quelle “coincidenze” e “continuità” nei bandi di selezione della Provincia di Parma…
“Le Province sono Enti inutili? Per Cerbino il galleggiatore sono utilissime”
“Le aziende di Parma chiudono, ma la Provincia spende in pubblicità elettorale”
Sprechi, “la Provincia paga 434.000 euro per la campagna contro la violenza sulle donne”
La Provincia paga 5.400 euro per un buffet post convegno
Il fratello del coordinatore provinciale del PD nominato dirigente in Provincia
“Un’istituzione come la Provincia può contare balle ai cittadini?”
12.000 eurodi soldi pubblici per inviti e depliant per tre incontri “elettorali” di Bernazzoli
La Provincia dà 300.000 euro al soggetto privato delle Comunalie senza gara d’appalto
Consulenze stellari, 220.000 euro per la formazione per un supporto alla programmazione della formazione
La Provincia paga a Conte la trasferta a Parigi per vedere l’Italia del rugby
“Caselli critica i costi dello staff di Vignali… e si fa assumere in quello di Bernazzoli!”