SP 28, “si intervenga urgentemente”

SMA MODENA
lombatti_mar24

05/08/2009
h.13.10

Il Vice Presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, Luigi Giuseppe Villani, è tornato nuovamente a chiedere un intervento urgente sul tratto “Ponte Lamberti – Varsi” della strada provinciale 28, con una nuova interrogazione alla Giunta regionale, dopo quella presentata alcune settimane fa.
Il Consigliere regionale del PDL chiede infatti di sapere se c’è un progetto presentato dalla Provincia di Parma, come ente territoriale competente, per riqualificare tale tratto di strada, ora a percorribilità limitata per metà carreggiata con segnalazione semaforica dopo i danneggiamenti dovuti al maltempo dello scorso febbraio,  e se la Regione possa mettere a disposizione in tempi rapidissimi i fondi necessari per l’intervento urgente.
Villani, a questo proposito, dopo avere rilevato che per la Val Ceno tale arteria stradale costituisce il principale collegamento con pedemontana, pianura e capoluogo di provincia e sottolineato che il disagio nella percorrenza di tale strada è stato particolarmente rilevante per l’aumento del traffico su di essa durante i mesi estivi e per alcune rilevanti manifestazioni che si svolgono in tale periodo in Val Ceno fra le quali la Fiera nazionale del Cavallo Bardigiano, ricorda che “il tratto a valle sta franando a causa di due grossi smottamenti e che la riqualificazione dell’arteria ha particolare urgenza in quanto, con le piogge dell’ormai prossima stagione autunnale, c’è il rischio di ulteriori smottamenti e la possibilità che l’asse stradale frani del tutto”.
L’esponente del PDL rammenta infine che nel corso di una delle ultime sedute di Assemblea legislativa, l’Assessore regionale alla Mobilità ed ai Trasporti, ha motivato il rigetto di un emendamento alla legge per l’assestamento del bilancio regionale che chiedeva maggiori fondi per finanziare i lavori di somma urgenza per ripristino del transito su varie strade danneggiate da dissesti idrogeologici verificatesi in seguito agli eventi meteorologici dello scorso febbraio, in quanto sussistono già nel bilancio regionale fondi sufficienti per poter intervenire sulle arterie stradali danneggiate dal maltempo”.