
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
11/09/2010
Era nell’aria da giorni ma adesso è sicuro: il parcheggio sotterraneo di Piazzale Salvo D’Acquisto tanto discusso non si realizzerà.
Il Comune di Parma ha modificato il progetto prevedendo una riqualificazione della piazza senza scavi.
Il parcheggio sotterraneo sarà costruito in via Bodoni (vicino alla Camera di Commercio).
___
12/09/2010
h.10.40
Ieri è stata una giornata speciale.
Il progetto di parcheggio meccanizzato interrato in Piazzale Salvo D’Acquisto è stato “parcheggiato in soffitta”.
Le ragioni? Quelle elencate dal Comitato in queste settimane di lavoro.
Il futuro del piazzale? Un piazzale riqualificato insieme ai cittadini.
E’ il momento di ringraziare tutte i cittadini e le “autorità” che si sono impegnate per questo risultato. Grazie.
Il coordinamento “Niente Voragini”
___
12/09/2010
h.10.40
Errare è umano, perseverare diabolico!
Su Piazzale Salvo d’Acquist, il Sindaco pare intenzionato a fermarsi all’errore!
Se avesse ascoltato le obiezioni, tra l’altro del Gruppo PD, avrebbe evitato anche l’errore. Ma tant’è! Gli atti ufficiali, e solo questi, al momento mancanti, consentiranno di capire quali conseguenze patrimoniali avrà per il Comune la revoca di questa scelta avventata.
Oggi, la soddisfazione è massima sia per il Comitato e per i Cittadini, che si sono opposti, non meno che per il Gruppo PD, cui si è dovuto dar ragione (anche se si dirà il contrario!), senza nulla togliere – sia chiaro – ai meriti di altri che si sono opposti all’iniziativa.
Bisogna, però, guardare avanti, perché il pasticciaccio dei parcheggi sotterranei coinvolge, purtroppo, altre parti della città, e i problemi rilevati in Piazzale Salvo d’Acquisto non sono presenti solo in quel punto. L’esperienza che va concludendosi positivamente insegna, infatti, che per ogni localizzazione è necessario porre in essere quelle azioni finora mancate e che sono risultate indispensabili: confronto serio e trasparente con la cittadinanza e il Quartiere, approfondite verifiche tecniche e di fattibilità, monitoraggio dell’esistenza della domanda di parcheggi e della sua dimensione, con attenzione alle singole localizzazioni.
E tale processo non può riguardare solo quelli che appaiono i punti più problematici, come Piazzale Borri e Piazzale Picelli, ma anche gli altri siti. Per evitare due pesi e due misure, è dovere dell’Amministrazione sottoporre a verifica il Piano dei Parcheggi Sotterranei: il Gruppo PD chiede e chiederà, quindi, che la Commissione dei Lavori Pubblici venga convocata al più presto per questo esame e si adopererà per un coinvolgimento, questa volta effettivo ed adeguato, dei Cittadini e dei Quartieri.
Gruppo PD