Strade, manutenzioni al via per il Giro d’Italia

SMA MODENA
lodi1

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
01/04/2011
h.13.20

Partenza anticipata per gli interventi di manutenzione del Comune in vista del giro d’Italia, che quest’anno farà tappa a Parma l’8 maggio. Sono previsti interventi per oltre 7,5 milioni di euro su strade, piste ciclabili e marciapiedi in tutta la città.
I lavori non interesseranno soltanto le vie in cui transiteranno i ciclisti percorrendo la tappa da Alba a Parma, ma un lungo elenco di zone della città che hanno bisogno di essere risistemate. Sono inoltre previsti interventi in quei quartieri che sono stati oggetto di lavori per sottoservizi, tra cui, le zone: Lanfranco, Lubiana, Montanara e Orzi Baganza.

PIANO DI MANUTENZIONI DA RECORD
Si tratta del più imponente piano di manutenzioni degli ultimi anni che interesserà circa 250 strade cittadine per una spesa totale di 4,4 milioni di euro, ma anche piste ciclabili e marciapiedi, per un investimento di 3,1 milioni di euro.
Le prime vie in cui partiranno i lavori saranno inevitabilmente quelle interessate dal percorso della tappa del giro d’Italia. Si tratta di strade importanti per la mobilità cittadina, ma è necessario asfaltarle per tempo. Le manutenzioni, infatti, come solitamente avviene, iniziano a partire da aprile inoltrato perché le bitumature a caldo devono essere effettuate con temperature non troppo rigide, inoltre solitamente le principali arterie cittadine vengono asfaltate nei mesi estivi.

VIA D’AZEGLIO, MAZZINI, REPUBBLICA E SAN MICHELE LE PRIME STRADE INTERESSATE DAI LAVORI
Dal 4 al 9 aprile in via D’Azeglio è previsto il completo rifacimento degli attraversamenti pedonali su piazzale Santa Croce e sul Ponte di Mezzo, la sistemazione delle parti in pietra ai lati della carreggiata e la completa riasfaltatura della strada. In quei giorni la strada sarà chiusa completamente al traffico, mezzi pubblici compresi, nel tratto compreso tra piazzale Corridoni e piazzale Santa Croce.
Il 6-7 aprile verrà riaperto piazzale Corridoni, e successivamente via D’Azeglio, nel giro di sei giorni. I lavori avranno inizio contemporaneamente in piazzale Santa Croce e sul Ponte di Mezzo per riaprire il transito per via Bixio dopo tre-quattro giorni. Dal 4 al 9 aprile verranno inoltre effettuati i lavori di parziale fresatura e asfaltatura in brevi tratti di via Mazzini.
Dall’11 al 16 aprile la manutenzione stradale riguarderà anche alcuni dei tratti più sconnessi di strada Repubblica. Dal 18 al 22 aprile invece i lavori di manutenzione stradale riguarderanno viale San Michele e viale Martiri della Libertà. In tutti questi casi sono previsti dei restringimenti di carreggiata.
I tempi indicati potrebbero subire delle variazioni in base alle condizioni meteo o ad altri imprevisti non programmabili.

GLI ALTRI INTERVENTI
Entro Pasqua saranno eseguite bitumature anche su tutto il tratto di competenza comunale di via Emilia Ovest, con progressivi restringimenti di carreggiata. Nei giorni successivi verranno bitumate anche viale Pier Maria Rossi, Basetti e Toscanini. I tanti altri interventi di manutenzione in programma, tra cui la sistemazione dell’accesso a strada Logheretto, verranno infine comunicati in momenti successivi. L’elenco degli interventi scaturisce da segnalazioni provenienti da Quartieri, Comune Amico e dagli esposti al Comune.

LE DICHIARAZIONI
Oggi presentiamo un piano di manutenzioni complesso e articolato, forse uno dei più imponenti degli ultimi anni, che prevede interventi per oltre 7,5 milioni di euro su 250 strade circa”, afferma il sindaco Pietro Vignali.
Questo piano – prosegue – nonostante sia articolato in tanti interventi, va pensato al pari di una grande opera strategica. Una città curata è essenziale per sviluppare una buona qualità della vita, e a Parma c’è grande attenzione al tema della pulizia e del decoro”.
Con 7,5 milioni di euro a disposizione interverremo su buona parte dell’apparato viario – ricorda l’assessore ai Lavori Pubblici, Giorgio Aiello -. Si partirà con le opere lungo l’itinerario interessato dal giro d’Italia, per proseguire con la creazione di una zona 30 nell’area di Orzi Baganza, con la ripresa dei lavori in via Montanara e con il completamento della zona 30 nel quartiere Lubiana, dove saranno realizzate tre rotatorie lungo la via Emilia all’intersezione con via Bruxelles, via Lisoni, e via Passo del Lagastrello.
Tutto il piano delle manutenzioni prevede quattro o cinque mesi di lavori
”.