
10/08/2012
h.11.00
Con la grande festa finale di venerdì 27 luglio si sono concluse le attività dei centri estivi 2012 del Comune di Felino. Sono state quattro settimane intense all’insegna del gioco, arricchite da gite e molteplici attività educative, che hanno coinvolto 4 gruppi di bambini organizzati per turni secondo due fasce d’età per un totale di oltre 140 partecipanti.
Oltre alle giornate in piscina, sempre apprezzate, per il gruppo dei bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni sono state organizzate divertenti visite al Parco Nevicati, al Parco Stirone e all’Orto Botanico Gavinelli. Le giornate trascorse in sede presso la scuola dell’infanzia di Felino sono state dedicate invece a svariate attività ludiche ma anche a momenti educativi che hanno visto i bambini sempre partecipi e attivi.
Per i più “grandi”, ospitati presso il distaccamento della scuola primaria di Felino, le attività fuori sede sono state sicuramente le più numerose, anche in ragione della maggiore autonomia dei ragazzi. Il gruppo di età compresa tra i 6 e i 13 anni del primo turno hanno partecipato a escursioni più impegnative e con precise finalità didattiche e ludiche, come quelle al Castello di Gropparello, al Museo Guatelli, alla Fattoria Cotti e al Parco Matildico. Al secondo turno, invece, i ragazzi hanno fatto visita al Parco Giardino Sigurtà e al Lago Santo ma anche al più vicino Parco Nevicati. Infine, per stimolare l’attività sportiva, i ragazzi hanno potuto sperimentare la disciplina dell’arrampicata su parete, che per molti di loro è stata un’assoluta novità.
“Il numero totale di iscrizioni ai centri estivi cresce di anno in anno ma è soprattutto la fascia 3-6 anni quella che risulta maggiormente coinvolta. Per questo motivo, abbiamo deciso di potenziare anche quest’anno il gruppo dei più piccini. Visto il numero di iscrizioni per la fascia dai 3-6 anni, quasi il doppio rispetto all’altra fascia d’età, si è scelto di destinare ai gruppi di giovanissimi quattro educatrici di cui una con ruolo di coordinatore mentre al gruppo dei ragazzi di età compresa tra i 6 e i 13, che hanno formato due turni di 29 iscritti ciascuno, sono stati assegnati due educatori. Il personale è stato selezionato dal Comune di Felino che si è occupato anche, tramite i propri uffici, di organizzare i trasporti per i ragazzi” spiega l’Assessore ai servizi educativi Fabrizio Leccabue.
“Le attività organizzate per il 2012 hanno riscosso, al pari degli altri anni, un grande numero di adesioni proprio perché con i centri estivi continuiamo ad offrire ai partecipanti la possibilità di vedere luoghi nuovi e svolgere attività divertenti e originali. I centri estivi si delineano sempre più come esperienze educative coinvolgenti e non si limitano ad essere semplici occasioni di intrattenimento e di accoglienza dei minori” afferma il Sindaco Barbara Lori. “Nei periodi in cui i bambini non sono impegnati con la scuola dell’obbligo, continua la Lori, l’ assistenza ai figli diventa un serio problema per numerose famiglie. Il centro estivo costituisce in molti casi l’unica alternativa possibile al baby sitting e, il più delle volte, risulta anche la soluzione preferita dai ragazzi”.
Tra i servizi offerti ai partecipanti dei centri estivi, oltre alle attività ricreative e all’erogazione dei pasti, è stato messo a disposizione anche il servizio scuolabus, che ha ottenuto un forte apprezzamento da parte dei ragazzi e da parte di quei genitori che, per motivi di lavoro, non possono accompagnare personalmente i bambini al centro estivo.
___
Segnalazioni articoli recenti:
Consiglieri e assessori comunali: i cittadini si esprimono sul loro operato