Il suono occulto alla Casa della Musica

SMA MODENA
lodi1

22/11/2013
h.17.50

Si apre il prossimo 30novembre la nuova edizione de Il suono occulto – La gravitàsenza peso, il progetto ideato dalla Casa della Musica di Parma,da Fabrizio Fanticini e Javier Torres Maldonado, in collaborazionecon il Conservatorio di Musica “A. Boito” e l’Università degliStudi di Parma e il Dynamis Ensemble, destinato a indagare e metterein discussione tutte le più recenti acquisizioni nel campo dellacreatività musicale e dello studio del e sul suono nell’ambitodella ricerca musicale contemporanea. Centro focale di due dei treappuntamenti invernali di questa nuova edizione sarà l’opera diFranco Donatoni, uno dei compositori che più hanno segnatol’estetica musicale della seconda metà del ‘900, non solo perrendere omaggio a lui e alla sua musica, ma soprattutto nellasperanza che la ricerca musicologica sulla sua produzione el’esecuzione di sue composizioni possano risvegliare il meritatointeresse per una proposta artistica davvero unica.

Quella del 30 novembresarà una giornata di studi d’impronta musicologica che si svolgeràtra Casa della Musica e Casa del Suono tra le 10 e le 19; sullecomposizioni e la personalità artistica di Donatoni interverrannoSusanna Pasticci, Maria Grazia Sità, Candida Felici, IngridPustijanac, Angelo Orcalli, Pierre Michel, Marisella De Carlie Sandro Gorli. Le relazioni saranno intercalate dall’esecuzionedal vivo di due composizioni di Donatoni, Omar per vibrafono eFeria IV per fisarmonica, dalla diffusione dell’elettronicoQuartetto III e da esemplificazioni musicali e alcuni filmati,tra cui brevi estratti della registrazione video della primarappresentazione di Atem avvenuta nell’85 al Teatro allaScala e dalla stessa Scala gentilmente forniti. Durante gli incontridella giornata, tutti a ingresso libero, sarà possibile visionarenumerose partiture del compositore veronese messe a disposizionedalla Casa Editrice Ricordi.

Il secondo appuntamentode Il suono occulto occuperà tutta la giornata del 7dicembre, quando sarà ospitata una delle leggende della storia dellamusica elettroacustica, il compositore John Chowning, che saràpresente sia ad alcuni incontri incentrati sulla sua figura che allapresentazione del volume Arte e fisica del Suono (curato daCesare Beltrami e pubblicato da Franco Angeli) con l’intervento didiversi autori dei saggi, mentre il compositore Martino Traversamodererà l’incontro.

Il 25 gennaio 2014 èprogrammata la seconda giornata di studi su Donatoni: suoi exstudenti e compositori a lui vicini analizzeranno partiture di variperiodi dell’ampio catalogo donatoniano. La giornata si concluderànella Sala dei Concerti della Casa della Musica con unconcerto-omaggio del Dynamis Ensemble alla musica da camera diDonatoni.