
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
12/05/2010
h.15.30
Prenderà ufficialmente il via lunedì 17 maggio Mi Muovo, il progetto d’integrazione dei servizi di trasporto pubblico ideato per semplificare viaggi e spostamenti all’interno dell’Emilia Romagna.
Quando il sistema sarà pienamente a regime, infatti, sarà possibile muoversi tra una città e l’altra della regione viaggiando su bus e treni con un’unica tessera elettronica ricaricabile che andrà a sostituire i normali biglietti e abbonamenti in uso fino ad oggi.
Il nuovo sistema tariffario, tuttavia, entrerà in vigore poco a poco, per dare a tutti il tempo di abituarsi ai cambiamenti senza difficoltà. A partire dal 17 maggio avrà inizio la prima fase di attuazione del progetto, con la quale andranno “in pensione” i vecchi biglietti urbani dell’autobus che sono stati in circolazione finora.
I nuovi biglietti, che dal prossimo lunedì saranno in distribuzione presso le biglietterie Tep e in tutte le rivendite cittadine, saranno dotati di banda magnetica e dovranno essere timbrati con le nuove validatrici già presenti a bordo di tutti gli autobus urbani.
I dati acquisiti tramite le bande magnetiche consentiranno a Tep di monitorare in tempo reale i flussi di passeggeri sulle diverse linee e fermate della città e permetteranno quindi di offrire un servizio più puntuale e calibrato rispetto alla domanda.
NUOVI BIGLIETTI: COME SI USANO
Il prezzo del biglietto rimarrà invariato e il nuovo tagliando di corsa semplice continuerà a valere un’ora come in passato. Il passeggero che lo utilizzerà per fare più corse nell’ambito dei 60 minuti di validità, tuttavia, dovrà ricordarsi di timbrarlo ogni volta che sale a bordo. Chi utilizza biglietti multicorse non avrà scalati ulteriori viaggi se le corse successive alla prima saranno fatte entro 60 minuti dalla precedente. Il sistema, infatti, è in grado di “leggere” il dato registrato sulla banda magnetica e convaliderà la corsa pur senza apporre una nuova timbrata sul titolo stesso.
Per timbrare il biglietto sarà necessario inserirlo nei nuovi validatori elettronici presenti a bordo, seguendo le semplici istruzioni esposte su tutti i bus.
I biglietti magnetici, singoli e multicorse, saranno acquistabili da lunedì nelle biglietterie Tep di piazza Ghiaia, Barriera Bixio e di piazzale Dalla Chiesa, oltre che in tutte le tabaccherie, edicole e rivendite autorizzate. Inoltre, sarà ancora possibile richiederli all’autista del bus direttamente a bordo e con sovrapprezzo. Nessun problema, comunque, per chi ha ancora in casa qualche vecchio biglietto. Almeno fino all’estate, infatti, sui bus saranno presenti, accanto alle nuove validatrici, anche quelle vecchie che saranno utilizzabili per timbrare i biglietti privi di banda magnetica, destinati ad andare ad esaurimento.
I PROSSIMI PASSI
Attualmente il sistema è già attivo a Bologna e, in misura limitata, a Ravenna. A Parma, Mi Muovo verrà esteso nei prossimi mesi anche all’intero territorio provinciale. Lo stesso accadrà in tutte le città dell’Emilia Romagna.
Quando il sistema sarà a regime, le tariffe di viaggio extraurbane saranno determinate in base al numero di zone attraversate lungo il tragitto e non più in relazione alla fascia chilometrica di percorrenza, come accade oggi.
Gli abbonamenti tradizionali saranno trasferiti su comode tessere elettroniche che potranno essere ricaricate tramite gli sportelli bancomat o anche via Internet direttamente da casa, senza che l’utente debba recarsi fisicamente in biglietteria. Si tratta dunque di un’innovazione importante, destinata a semplificare la vita e il modo di viaggiare per i tanti passeggeri che utilizzano ogni giorno autobus e treno. Le nuove tessere elettroniche, infatti, saranno valide all’interno della regione anche sui mezzi ferroviari di Trenitalia.