Sisma, Vasco Errani nominato commissario per la ricostruzione

SMA MODENA
lombatti_mar24

Il Consiglio dei ministri ha nominato Vasco Errani Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori colpiti dal terremoto del 24 agosto scorso. Il Commissario, riferendo direttamente al Presidente del Consiglio, opererà il coordinamento con le Amministrazioni statali, in raccordo con i Presidenti delle Regioni interessate dal sisma e con i Sindaci, nonché in stretto contatto con l’Autorità nazionale anticorruzione, per definire piani, programmi e risorse necessarie a ricostruire edifici pubblici e privati ed infrastrutture.

“Il primo atto – ha detto Errani indicando le priorità da commissario – sarà costituire un luogo istituzionale in cui discutere e assumere le scelte per ricostruzione, sarà una struttura leggera che decideremo con le Regioni e le autonomie in rapporto alle necessità che ci sono. Servirà accuratezza nella spesa ed il primo impegno sarà la trasparenze delle regole e dei controlli”. In una conferenza stampa a Palazzo Chigi, Errani ha detto che “la prima cosa è andare nel cratere, vedere e capire. Non sarò un commissario calato da alto, è fondamentale il raccordo con il territorio”. “Va bene la dialettica politica, ci sto fuori e sono anche prontissimo a collaborare con tutti i partiti”. (Ansa)


#VascoErrani commissario strordinario: ottima scelta x sfida molto impegnativa. Tenacia, onestà, competenza. Auguri!

Con questo tweet il presidente di Legacoop Emilia-Romagna, Giovanni Monti, ha commentato la nomina di Vasco Errani a Commissario straordinario per il terremoto.

Il mio parere non vuole essere dettato da puro spirito di parte verso un avversario politico ed esclude qualsiasi riferimento alle vicende giudiziarie che hanno coinvolto Vasco Errani, comunque risoltesi felicemente per lui, ma giudico la sua scelta come commissario per il terremoto in Centro Italia assolutamente sbagliata.

In primo luogo perché i risultati come commissario per il terremoto emiliano non sono così brillanti come qualcuno ci vuole fare credere, ricordiamo tra le varie, diversi problemi e ritardi nella ricostruzione di diversi edifici tra i quali quello del cemento depotenziato per la scuola di Finale Emilia già inaugurata ma immediatamente da ricostruire.

In secondo, proprio perché si tratta di un uomo di parte, espressione di un sistema politico ed economico che non può garantire imparzialità e trasparenza come invece potrebbe un alto funzionario dello stato o un magistrato. Non vorremmo infatti che questa scelta sia soprattutto interessata a risolvere problemi interni al PD.

Fabio Rainieri

Vice Presidente dell’Assemblea legislativa Emilia-Romagna

Consigliere Gruppo Lega Nord Emilia e Romagna


“Un uomo di esperienza, con grandi capacità e in grado di affrontare una situazione complessa come quella della ricostruzione dopo il drammatico terremoto che ha colpito il centro Italia”.

I parlamentari parmigiani del Partito democratico Patrizia Maestri, Giuseppe Romanini e Giorgio Pagliari salutano con favore la nomina, formalizzata questa mattina, dell’ex presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani a commissario straordinario per la ricostruzione delle zone colpite dal sisma.

Maestri, Romanini e Pagliari ricordano i risultati ottenuti da Errani nel terremoto che ha colpito l’Emilia-Romagna nel 2012. “In quella occasione è stato capace di gestire con intelligenza una situazione complessa e in quattro anni molti dei problemi sono stati quasi del tutto risolti. Siamo certi che Vasco farà un ottimo lavoro anche in questa difficile situazione riuscendo a dare risposte concrete e veloci a chi ha perso tutto”.